lunedí, 11 dicembre 2023

ILCA

Vento leggero alla Torbole Ilca Spring Cup

Week end complicato dal punto di vista meteo per le regate veliche in programma sul Garda Trentino questo week end, ma alla Torbole ILCA Spring Cup organizzata dal Circolo Vela Torbole su delega della federazione Italiana Vela si è riusciti a disputare due prove per le tre categorie Ilca 4, Ilca 6 e Ilca 7, sebbene in condizioni di vento molto leggero e oscillante. Dopo il nulla di fatto di venerdì questa mattina il Comitato di regata ha fatto scendere in acqua la flotta verso le 9, appena il vento da nord si è un po’ disteso, anche se la sua durata è stata minima per l’arrivo di una copertura nuvolosa, che ha costretto a dare gli arrivi con una riduzione di percorso. Comitato di Regata, posaboe e regatanti dopo la prima prova sono rimasti comunque in acqua ad aspettare il cambio di direzione del vento arrivato in tarda mattinata da sud: si è così riusciti a concludere una seconda prova per tutte e tre le categorie sebbene in condizioni di vento ben diverse dalle abituali per questo tratto di lago di Garda. Tra i più giovani con vela 4,7 mq alternanza nelle prime posizioni di Italia e Slovenia: in testa con un 3-4 l’italiano Lorenzo Bartoli (CN Bardolino), seguito dallo sloveno Zabukovec (8-7), terzo ancora un italiano, Lorenzo Fonda (CV Muggia) protagonista di un tredicesimo seguito da un ottimo terzo posto. Bel parziale anche per il portacolori del Circolo Vela Torbole Rayenne El Haddadi, secondo nella prima regata, mentre la compagna di squadra Gaia Bolzonella ha chiuso la seconda e ultima prova di giornata con una bella vittoria assoluta, dimostrando una volta di più il suo ottimo stato di forma, anche in condizioni di vento instabile. Nella categeoria Ilca 6 (ex radial) in testa l’atleta del Circolo Vela Torbole Filippo Baldini (2-9), seguito da Filippo Zeno Massironi (CN Bardolino, 11-2); terza la fuoriclasse Gintare Scheidt, terza nella terza regata. Vittoria in regata 1 di Francesco Novelli (Fraglia Vela Malcesine). Con due primi nella categoria Ilca 7 (Standard) in testa l’italo britannico e campione europeo Lorenzo Brando Chiavarini, secondo il sardo Cesare Barabino (YC lbia, 2-4), seguito da Dimitri Peroni (5-2, Fraglia Vela Malcesine). Domenica, ultimo giorno di regate, partenza sempre la mattina sperando in una finestra di vento un po' più stabile e duraturo.


01/05/2021 19:25:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernali: poco vento per la terza prova di "Più Vela per Tutti"

Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’

Assegnato a Matteo Bogliolo il premio "Daniele Bausani"

Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale

Global Solo Challenge: settimana di dramma e passioni

È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni

Mauritius, te lo do io l'inverno!

Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius

Global Solo Challenge: Andrea Mura passa l'Equatore

Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud

La ricetta del Cavolo nero e pomodoro della chef Antonia Klugmann, benessere stellato in tavola

Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche

Lignano Sabbiadoro: si conclude senza regatare il 34^Campionato Autunnale della Laguna

Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza

Torna il Trofeo Telethon alla Lega Navale di Napoli

Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche

Barbara, cento anni di navigazione

3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo

Nel 2023 è IBSA il miglior Class 40

Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci