Il Golfo di Formia ha fatto da cornice al Mondiale Master ILCA 2025, che ha visto in acqua 455 velisti provenienti da 38 nazioni per sette giorni di regate consecutive. Una settimana intensa, caratterizzata da vento, mare e passione, che ha trasformato la città laziale in un punto di incontro per la grande famiglia internazionale della vela.
L’Italia, presente con 85 atleti, ha recitato un ruolo da assoluta protagonista, conquistando due medaglie che confermano il valore del movimento Master nazionale.
La più brillante porta la firma di Elisa Boschin, incoronata Campionessa del Mondo Master ILCA 6 femminile, con un prestigioso 4° posto assoluto.
“Un anno fa mi ero posta l’obiettivo di vincere e ho lavorato duramente per realizzarlo. Salire sul podio e sentire l’inno nazionale suonare per me è stato un sogno che non dimenticherò mai.”
Al maschile, grande soddisfazione per Roberto Giacalone, che ha centrato un bellissimo 3° posto assoluto nella categoria ILCA 6.
“Essere sul podio di un mondiale ILCA è una soddisfazione immensa. Ancora non ho metabolizzato del tutto il risultato, ma resterà un’esperienza indimenticabile.”
Il Mondiale Master ILCA di Formia ha unito generazioni di velisti in un clima di correttezza, amicizia e passione, regalando all’Italia non solo successi sportivi ma anche l’orgoglio di aver ospitato un evento di livello mondiale.
Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”
Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo
Tre giornate intense hanno decretato i nuovi campioni italiani della Classe Protagonist 7.50, sul campo di regata dell’Acquafresca Sport Center
Dalla Mini Transat notizie belle e brutte si accavallano. Quella bella è che ha ripreso il mare, dopo aver disalberato nella notte di domenica, Thomas Hamparian. La cattiva è che questa mattina, lo skipper giapponese Hajime Kokumai ha attivato l'EPIRB
Dopo le prime cinque tappe è stata stilata la classifica provvisoria per assegnare i Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24. Nel fine settimana al via ad Anzio la sesta manche del Circuito Nazionale 2025
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Condizioni meteo perfette queste, con vento teso e una gradevole temperatura dell’acqua, che hanno consentito al Comitato di Regata di svolgere tutte le otto prove previste, quattro per gli uomini e quattro per le donne
Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series