venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: perso il contatto visivo con Escoffier

vend 233 globe perso il contatto visivo con escoffier
Roberto Imbastaro

La direzione di gara del Vendée Globe ha richiesto l'assistenza di tre skipper in gara, il tedesco Boris Herrmann (SeaExplorer-Yacht Club de Monaco), Yannick Bestaven (Maître CoQ IV) e Sébastien Simon (ARKEA PAPREC) per aiutare Jean Le Cam (Yes We Cam! ) nella missione per recuperare lo skipper solitario Kevin Escoffier dalla sua scialuppa di salvataggio dopo che il velista di Saint Malo ha dovuto abbandonare il suo IMOCA 60 PRB questo pomeriggio dopo aver attivato il suo segnalatore di emergenza.

 

Escoffier stava regatando al terzo posto nella regata in solitaria non stop intorno al mondo, a circa 840 miglia nautiche a SW di Città del Capo, quando il suo PRB si è trovato in difficoltà ed è stato costretto a salire sulla sua zattera di salvataggio.

 

Questo pomeriggio ha allertato il suo team tecnico alle 13:46 ore di UTC, dicendogli di avere una notevole quantità d'acqua che entrava in barca e ha fatto scattare il distress. PRB era posizionato a 40°55S 9°16E al momento dell'attivazione del segnale di soccorso.

 

La direzione di regata della Vendée Globe ha avvertito MRCC Cape Town e CROSS Griz Nez che hanno collaborato all’operazione di soccorso. Lo skipper più vicino alla posizione di Escoffier, Jean Le Cam ha risposto immediatamente alla richiesta di deviare verso la posizione di Escoffier.

 

Guidato dalla Direzione di Corsa Le Cam è arrivato in zona intorno alle 16:15 UTC e ha stabilito rapidamente un contatto visivo e vocale con Escoffier che era nella sua zattera di salvataggio, ma non è stato in grado di recuperarlo per il mare con onde di oltre 5 metri e con venti da 20-25 nodi.  Il posizionamento del radiofaro personale di Kevin Escoffier (AIS MOB Man Over Board) emette onde radio HF e viene rilevato solo localmente.

 

Mentre manovrava per prepararsi ad avvicinarsi alla zattera di salvataggio, Le Cam ha perso di vista la zattera e non è riuscito a stabilire un contatto radio né a captare il segnale dell'AIS il cui raggio d'azione è ridotto dal mare grosso.

 

Ha perso di vista Escoffier nella luce del tramonto ma ha continuato a cercare di localizzarlo, Le Cam sta comunicando regolarmente con la direzione di gara e le autorità di soccorso. Gli altri tre skipper sono ora vicini, o si stanno avvicinando alla zona di ricerca.

 

I quattro skipper seguiranno un protocollo stabilito dalla Direzione di Corsa in coordinamento con Jean Le Cam. Si avvicineranno con tre mani di terzaroli e il motore al minimo. E' stata stabilita un'area di ricerca a griglia per la zona, che sarà effettuata dai quattro IMOCA.

 

L'alba di domani mattina sorgerà intorno alle 03:40 UTC in questa zona.







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci