giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: perso il contatto visivo con Escoffier

vend 233 globe perso il contatto visivo con escoffier
Roberto Imbastaro

La direzione di gara del Vendée Globe ha richiesto l'assistenza di tre skipper in gara, il tedesco Boris Herrmann (SeaExplorer-Yacht Club de Monaco), Yannick Bestaven (Maître CoQ IV) e Sébastien Simon (ARKEA PAPREC) per aiutare Jean Le Cam (Yes We Cam! ) nella missione per recuperare lo skipper solitario Kevin Escoffier dalla sua scialuppa di salvataggio dopo che il velista di Saint Malo ha dovuto abbandonare il suo IMOCA 60 PRB questo pomeriggio dopo aver attivato il suo segnalatore di emergenza.

 

Escoffier stava regatando al terzo posto nella regata in solitaria non stop intorno al mondo, a circa 840 miglia nautiche a SW di Città del Capo, quando il suo PRB si è trovato in difficoltà ed è stato costretto a salire sulla sua zattera di salvataggio.

 

Questo pomeriggio ha allertato il suo team tecnico alle 13:46 ore di UTC, dicendogli di avere una notevole quantità d'acqua che entrava in barca e ha fatto scattare il distress. PRB era posizionato a 40°55S 9°16E al momento dell'attivazione del segnale di soccorso.

 

La direzione di regata della Vendée Globe ha avvertito MRCC Cape Town e CROSS Griz Nez che hanno collaborato all’operazione di soccorso. Lo skipper più vicino alla posizione di Escoffier, Jean Le Cam ha risposto immediatamente alla richiesta di deviare verso la posizione di Escoffier.

 

Guidato dalla Direzione di Corsa Le Cam è arrivato in zona intorno alle 16:15 UTC e ha stabilito rapidamente un contatto visivo e vocale con Escoffier che era nella sua zattera di salvataggio, ma non è stato in grado di recuperarlo per il mare con onde di oltre 5 metri e con venti da 20-25 nodi.  Il posizionamento del radiofaro personale di Kevin Escoffier (AIS MOB Man Over Board) emette onde radio HF e viene rilevato solo localmente.

 

Mentre manovrava per prepararsi ad avvicinarsi alla zattera di salvataggio, Le Cam ha perso di vista la zattera e non è riuscito a stabilire un contatto radio né a captare il segnale dell'AIS il cui raggio d'azione è ridotto dal mare grosso.

 

Ha perso di vista Escoffier nella luce del tramonto ma ha continuato a cercare di localizzarlo, Le Cam sta comunicando regolarmente con la direzione di gara e le autorità di soccorso. Gli altri tre skipper sono ora vicini, o si stanno avvicinando alla zona di ricerca.

 

I quattro skipper seguiranno un protocollo stabilito dalla Direzione di Corsa in coordinamento con Jean Le Cam. Si avvicineranno con tre mani di terzaroli e il motore al minimo. E' stata stabilita un'area di ricerca a griglia per la zona, che sarà effettuata dai quattro IMOCA.

 

L'alba di domani mattina sorgerà intorno alle 03:40 UTC in questa zona.







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci