venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: ancora non chiari i problemi di Hugo Boss; acqua a bordo (risolta) per Pedote

vend 233 globe ancora non chiari problemi di hugo boss acqua bordo risolta per pedote
redazione

La notizia del giorno (anzi di ieri sera) è il problema strutturale verificatosi a bordo di Hugo Boss. Circa alle 19:00 UTC di sabato 21 novembre, Alex ha avvisato la squadra di un possibile problema strutturale a bordo di Hugo Boss.

Alex si trovava a circa 800 miglia ad est di Rio de Janeiro nell'oceano Atlantico del Sud, dopo 13 giorni dalla partenza del Vendée Globe.

Anche questa mattina non si sa nulla di più sul problema verificatosi a bordo e il team a terra ha praticamente staccato la spina con la comunicazione e il mondo intero. Architetti navali e ingegneri strutturali stanno lavorando insieme per valutare l'entità della questione strutturale e per determinare un programma di riparazioni e un calendario. Alex è comunque sano e salvo a bordo, e procede abbastanza lentamente (5.8 nodi) in terza posizione a 91.7 miglia da Thomas Ruyant (LinkedOut) che è passato in testa, e a 70.7 miglia da Charlie Dalin (Apivia) che si trova in seconda posizione.

Problemi, per fortuna risolti subito, anche per il nostro Giancarlo Pedote che ora si trova in 13ma posizione a 656.6 miglia dal leader. Ieri ha comunicato di aver visto dell’acqua vicino alle borse frigo. Spostandole si è accorto che c’era molta acqua e ha iniziato a togliere tutti i sacchi da matossage per capire da dove venisse. Era la trappa dei ballast che perdeva.

“La riparazione – ha fatto sapere Giancarlo - è stata semplice: ho svuotato i ballast e sostituito la trappa con una nuova, ma c’è voluto molto tempo per svuotare la barca. Ci sono molti piccoli angoli all’interno della barca e la sua inclinazione non aiuta. La barca comunque va bene, abbiamo un’andatura piacevole e rapida. Se il vento ruotasse un pochino più a Nord-Ovest potrei scendere più velocemente. Per quanto riguarda la vita a bordo la temperatura è ancora di 28 gradi, fa molto caldo, per cui utilizzo il piccolo ventilatore a bordo dopo ogni manovra".

 


22/11/2020 10:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci