mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: Alan Roura, una sfida tutta svizzera

vend 233 globe alan roura una sfida tutta svizzera
Massimo Rufini

Ha un appuntamento con gli oceani. Alle 13.02 di domenica 10 novembre, Alan Roura partirà ufficialmente per il suo terzo Vendée Globe consecutivo a bordo dell'IMOCA Hublot, facendo entrare il suo nome e quello della prestigiosa manifattura orologiera nella storia dello sport svizzero!

"L'emozione è forte come sempre, forse anche più forte di quattro anni fa, perché il pubblico è tornato e il sostegno popolare è ancora più folle di quanto ricordassi", ha spiegato il velista. 

Nelle ultime tre settimane, circa 2,5 milioni di persone sono accorse a Les Sables d'Olonne per ammirare le spettacolari imbarcazioni e salutare i velisti solitari che si preparano ad affrontare il mondo. Un'affluenza record, quattro anni dopo un'edizione che si era svolta a porte chiuse a causa dell'epidemia di Covid 19, che dovrebbe ripetersi domenica per la leggendaria discesa del canale a Les Sables d'Olonne! 

"L'unica cosa che conta è superarsi"

Quasi 1.000 giorni fa, il giovane skipper svizzero ha bussato alla porta di Hublot per condividere il suo progetto e il suo desiderio di affrontare "l'Everest dei mari". La sua combattività, la sua passione, la sua audacia e il suo entusiasmo hanno conquistato immediatamente la celebre manifattura.

"Non abbiamo bisogno di calcare la mano sulla nostra collaborazione con Alan. Il nostro DNA marittimo è nel nostro nome: Hublot. Siamo una manifattura nata con un'apertura sull'oceano. La tecnologia delle regate oceaniche progredisce con la stessa velocità della nostra ricerca e sviluppo. Il Big Bang Unico Sailing Team, lanciato di recente, rappresenta il meglio di quanto sappiamo fare per affrontare gli oceani. Fino ad ora, perché per Hublot, come per Alan, l'unica cosa che conta è superare se stessi", afferma Julien Tornare, CEO di Hublot.

Una filosofia condivisa anche dal velista più esperto della sua generazione, che ha completato due Vendée Globe e detiene il record del Nord Atlantico. "In Svizzera, abbiamo tutti una certa idea di prestazione, precisione e impegno. Non sono una persona che dà le cose per scontate, perché quando si è troppo sicuri si finisce per sbattere contro un muro. Voglio spingermi oltre, superare gli altri, ma soprattutto superare me stesso". 

La cronometro è ufficialmente iniziata per Alan Roura, che ora ha davanti a sé circa 45.000 chilometri. Lasciandosi alle spalle il leggendario Capo di Buona Speranza, Capo Leeuwin e Capo Horn, Alan Roura dovrà dare il meglio di sé per affrontare questa sfida straordinaria, senza assistenza né scali, che solo 200 velisti sono riusciti a superare da quando l'evento è stato creato 35 anni fa!

Lungo il percorso, lo skipper dovrà senza dubbio affrontare una serie di sfide, ma Alan Roura sa di poter contare sull'immancabile sostegno dei partner di questo progetto al 100% svizzero e di un'intera nazione che fa il tifo per il suo velista. "Il mio desiderio per questa Vendée Globe è di condividere la gioia di stare in mare con il mio team, i miei partner e tutti gli svizzeri che mi seguono. Sì, ci saranno difficoltà, alti e bassi, scherzi del destino. Fanno parte del gioco. Ma voglio concentrarmi sugli aspetti positivi e dimostrare che il Vendée Globe è soprattutto una grande avventura umana!"


08/11/2024 11:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci