A Santa Margherita Ligure tutto è pronto per l’inizio della Rolex MBA’s Conference & Regatta, la sfida tra le migliori business school del mondo organizzata dallo Yacht Club Italiano e dallo SDA Bocconi Sailing Club con la partnership di Rolex e con la collaborazione del Circolo Velico di Santa Margherita Ligure.
Oltre 350 studenti di 70 diversi Paesi sono arrivati nel villaggio regata per formalizzare le iscrizioni, prendere possesso delle barche e uscire in mare per gli ultimi test e allenamenti.
Il programma
Dopo un cocktail di benvenuto che si svolgerà questa sera a Villa Durazzo, gli studenti si affronteranno in due giorni di regate di flotta domani e sabato 28 settembre.
La manifestazione termina domenica 29 settembre con un Match Race (regata in cui le barche si sfideranno una contro una) tra i quattro equipaggi che si saranno meglio classificati nelle regate di flotta.
Le business school presenti
Sono a Santa Margherita 23 business school, tra cui le prime classificate nei ranking internazionali:
SDA Bocconi (Italia) - Event Organizer
Chicago Booth School of Business (Stati Uniti)
Columbia Business School (Stati Uniti)
Cranfield School of Management (Gran Bretagna)
Ecole Polytechnique Federale de Lausanne (Svizzera)
ESADE Business School (Spagna)
Goethe Business School (Germania)
Harvard Business School (Stati Uniti)
HEC (Francia)
HKUST Business School (Hong Kong)
IE Business School (Spagna)
IESE Business School (Spagna)
INSEAD (Francia e Singapore)
Kellogg – WHU School of Management (Stati Uniti-Germania)
London Business School (Gran Bretagna)
Manchester Business School (Gran Bretagna)
MIT Sloan School of Management (Stati Uniti)
Rotterdam School of Management (Olanda)
Sauder School of Business (Canada)
Singapore National University (Singapore)
Tuck School of Business (Stati Uniti)
Warwick Business School (Gran Bretagna)
Wharton University of Pennsylvania (Stati Uniti)
I Paesi rappresentati sono undici: Canada, Francia, Gran Bretagna, Germania, Hong Kong, Italia, Olanda, Singapore, Spagna, Stati Uniti, Svizzera.
Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa
Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni
La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale
La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant
Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week
Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo