Sono 28 le imbarcazioni scese in acqua il 18 e 19 luglio per partecipare alla 35a edizione della Salò Sail Meeting, appuntamento fisso di metà estate per i monotipi gardesani, organizzato dalla Canottieri Garda in collaborazione con l’Associazione Vela Crema.
In gara sedici Dolphin81 e dodici Protagonist 7.5 per il primo evento post Covid-19 nel Golfo di Salò.
Tra i Dolphin81 è salito sul gradino più alto del podio Luca Nassini (Circolo Vela Gargnano), al timone di Achab, vincitore anche del premio primo timoniere seguito da Giovanni Pizzati a bordo di Baraimbo II e da N’do It timonata da Francesco Crippa (entrambi Fraglia Vela Desenzano).
Casper, con alla barra Lorenza Mariani della Canottieri Garda si è imposto invece nella classe Protagonist 7.5. Al secondo posto è salito Matteo Giovannelli (Circolo Vela Gargnano) al timone di Avec Plaisir e al terzo posto Whisper con alla barra Andrea Taddei.
Sono stati assegnati anche i due storici Trofei perpetui in palio: il Trofeo Salò Sail Meeting a Achab, vincitore della classe più numerosa, quest’anno i Dolphin, e il Trofeo per Maurizio Brunelli ad Andrea Taddei della Canottieri Garda come primo timoniere armatore classificato della classe Protagonist.
Sabato, malgrado il vento poco costante, sono state disputate due prove, mentre le ottime condizioni meteo di domenica hanno permesso lo svolgersi delle tre prove in programma. Merito anche della perseveranza del Comitato di Regata, presieduto da Ezio Pozzengo, affiancato da Giorgio Battinelli, Giulia Gagliardi e Paolo Zanellato.
“È stata una giornata spettacolare e una festa dello sport che abbiamo vissuto con grande entusiasmo. Tutta la Canottieri ha lavorato perché la manifestazione si svolgesse in sicurezza, ma con lo stesso coinvolgimento di una gara “normale”. Credo che sia il miglior modo per riprendere l’attività agonistica dopo la pausa dei mesi passati”. Devo davvero ringraziare gli equipaggi, ma anche il comitato di regata e lo staff per il magnifico lavoro”, commenta Marco Maroni, presidente della Canottieri Garda Salò.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu