Il MIP, la school of management del Politecnico di Milano, organizzerà a Venezia l'edizione 2011 della Alumni Business Cup (ABCup), regata velica internazionale facente parte del MBA sailing league, che ogni anno raduna studenti ed ex-studenti provenienti dalle migliori Business School internazionali.
Dal 15 al 18 giugno le acque della Serenissima saranno teatro di scontri in regate di flotta a bordo delle imbarcazioni Salona 37, sulle quali otto persone d'equipaggio, in rappresentanza delle migliori Scuole di management internazionali, si contenderanno l'ambito trofeo.
“L’interesse dimostrato per la location d’eccezione da parte delle Business School internazionali è notevolissimo - sottolinea il prof. Giuliano Noci, responsabile della comunicazione del MIP -. E’ prevista la partecipazione anche di Business School d’oltreoceano.”
Tre saranno i giorni di regate (16-17-18 Giugno), la cerimonia di apertura avverrà il 15 Giugno, mentre la premiazione conclusiva si svolgerà nella serata di sabato 18. La Compagnia della Vela di Venezia gestirà l'organizzazione in mare, le barche (12 scafi in tutto) saranno ormeggiate presso la Darsena San Giorgio mentre le regate si svolgeranno nel tratto di mare aperto di fronte al Lido.
E' attesa la partecipazione di diverse importanti scuole da tutto il mondo tra cui IMD, INSEAD, LBS, MIP, Columbia, Chicago Booth, WU Wien, HEC, IE Madrid, RSM Rotterdam ed AUEB Athens.
A terra, il calendario di eventi è ricco di appuntamenti, in accordo con il formato e con lo spirito della ABCup, sono in programma diversi incontri atti a stimolare l’integrazione ed il networking internazionale tra i manager degli equipaggi partecipanti.
L'organizzazione dell'evento è curata dal MIP-Politecnico di Milano, main sponsor dell'edizione 2011.
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa
Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale
La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant
Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week
American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina
Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro
Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe