mercoledí, 26 novembre 2025

PRESS

Varato Ferretti Yachts 1000: il più grande mai costruito dal cantiere

varato ferretti yachts 1000 il pi 249 grande mai costruito dal cantiere
redazione

Spazio al comfort e al benessere a bordo, spazio al design senza tempo e all’artigianalità Made in Italy. Il primo Ferretti Yachts 1000, prima imbarcazione del cantiere con una configurazione interamente wide body, è stato varato a Cattolica per un armatore francese.

Il varo è il traguardo di un percorso progettuale improntato sulla ricerca della perfezione. Dagli investimenti straordinari in Ricerca e Sviluppo alle migliaia di ore impiegate nel design navale, dal lungo periodo di prototipazione sullo stampo presso lo stabilimento Modelli e Stampi di Forlì all’altrettanto lunga e delicata fase di attraversamento produttivo nel cantiere di Cattolica: la nuova ammiraglia è un progetto grandioso, fatto di talento e tecnologia, capacità di innovare e artigianalità.

Maestoso, versatile e adatto a ogni mercato, Ferretti Yachts 1000 rimodula gli spazi e cambia il modo di vivere la barca con soluzioni progettuali inedite e un mood di interni che segue lo stile Classic, dai toni morbidi, armonici e dai contrasti leggeri. Alla base del progetto, l’idea di massima dimensione del comfort e del wellbeing sia negli spazi outdoor che indoor, dove domina l’essenza del gusto Made in Italy. Il design, sobrio e sofisticato, caratterizzato da geometrie pulite e materiali ricercati, trasmette una sensazione di lusso raffinato, interpretando al meglio i valori espressi dal claim “Just Like Home”: comfort, italianità, design senza tempo e artigianalità.

 

Ferretti Yacht 1000 ha appena toccato il mare, ma si preannuncia un grande successo: le prime tre unità sono già state vendute.

“La nuova ammiraglia è un’emozionante opera corale in cui confluiscono e si fondono insieme l’estro, la visione e la passione di tante persone capaci e talentuose. A tutte loro, che sono il fattore vincente di Ferretti Yachts, va il mio “grazie 1000” per come hanno portato a termine, in questo anno complicato, un progetto straordinario come quello di Ferretti Yachts 1000” – ha commentato l’Avv. Alberto Galassi, CEO di Ferretti Group – Questa barca fantastica è davvero una bellissima isola privata in cui immaginare il proprio futuro, a contatto con il mare e con il meglio dell’arte nautica Made in Italy.”

 

Ferretti Yachts 1000 è frutto della collaborazione tra il Comitato Strategico di Prodotto presieduto dall’Ing. Piero Ferrari, il Dipartimento Engineering Ferretti Group, l’architetto Filippo Salvetti per gli esterni e lo studio Ideaeitalia per il nuovo concept degli interni.

 

 


12/03/2021 20:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci