sabato, 8 novembre 2025

OPTIMIST

Va a Marco Gradoni il Trofeo Campobasso 2019

va marco gradoni il trofeo campobasso 2019
Roberto Imbastaro

Marco Gradoni del Tognazzi Marine Village ha vinto il Trofeo Campobasso 2019. Per il velista romano del Tognazzi Marine Village, due volte campione del mondo, si tratta del secondo successo consecutivo nella rassegna velica organizzata dal Circolo Savoia. Dopo le 6 prove disputate giovedì e venerdì, quest’oggi il vento irregolare non ha permesso ai 247 velisti di affrontare altre regate. Dopo un paio d’ore, il Comitato ha deciso di far rientrare tutti nel porticciolo di Santa Lucia. Al secondo posto del Campobasso 2019, un altro velista del Tognazzi Marine Village, Tommaso Mesolella, mentre terzo è il lettone Martin Atilla.

Il Trofeo Unicef (categoria Cadetti) è invece andato a Tommaso Geiger del Circolo Vela Muggia, davanti a Christian Andreoli del Cv Toscolano Maderno ed a Manuel Scacciati del Cv Torre Lago Puccini. La ragazza prima classificata tra i Cadetti è Victoria Demurtas (Fraglia Vela Riva). 

Questi gli altri premi assegnati:

Targa Irene Campobasso, destinata alla ragazza meglio classificata tra gli Juniores, a Ginevra Caracciolo della Lega Navale Italiana, sezione di Napoli;

Targa Laura Rolandi, al miglior club, al Tognazzi Marine Village;

Coppa Branko Stancic, al concorrente proveniente da più lontano, a Christopher Marsh (Royal Varuna Y.C. Pattaya, Thailandia);

Premiato come concorrente più giovane Giuseppe Tacconi Acton (Club Velico Crotone), nato il 19 dicembre 2010.

Carlo Campobasso, presidente del Circolo Savoia che organizza la manifestazione, commenta: “Siamo soddisfatti, quest’anno la partecipazione è stata numerosa e il livello tecnico molto alto. Lo sforzo organizzativo del Circolo è stato notevole, ma siamo felici di essere sempre più un riferimento nazionale ed internazionale della vela giovanile”. 

Gradoni è il secondo velista in grado di vincere il Campobasso per due anni consecutivi dopo il croato Aron Lolic Mornar (1994 e 1995). “Sono contento, era la mia prima regata dopo l’infortunio alla mano ed è andata bene – afferma il velista di Roma -. È stata una bella regata, con vento e temperatura molto fredda. Adesso spero di ripetere quanto di buono fatto nel 2017 e 2018, quando sono riuscito a vincere il campionato del mondo”.

Presenti alla premiazione il numero uno della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre, e il presidente della V Zona, Francesco Lo Schiavo.


05/01/2019 17:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci