Ci siamo! Fra pochissimi giorni prenderà il via l’edizione 2023 della Viareggio Bastia Viareggio - Trofeo Angelo Moratti 2023, la Regata ecosostenibile e plastic free organizzata, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, dal Club Nautico Versilia, in collaborazione con U.V.A.I e Navigo, il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Comune di Bastia, Marina Militare, Associazione Marevivo e il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio.
Fra i partner che supporteranno questa edizione spiccano i Main sponsor Fideuram Private Banker (che ha confermato il proprio supporto anche quest’anno) e Axa Assicurazioni (novità di questa edizione), i Pubblic main Sponsor iCare e Viareggio Porto 2020, e i partner Tecnici Galliano, Vannucci Piante, Marinepool e Yacht Broker.
Da mercoledì 5 a sabato 8 luglio, infatti, gli spettacolari Maxi Yacht e le imbarcazioni a vela della Classe A del nuovo regolamento Altura Fiv si affronteranno sulla tradizionale rotta tra la Versilia e la Corsica, il percorso dell’epica gara internazionale VBV offshore di Motonautica nata nel luglio 1962 pochi anni dopo la fondazione del Club Nautico Versilia. Nel pieno rispetto dell’ecosistema del tratto di mare coinvolto, alcuni fra i più importanti protagonisti del panorama velico internazionale cercheranno di battere il record del Maxi 100 Arca SGR -22 ore 52 minuti e 53 secondi- e di contendersi i Trofei vinti lo scorso anno dal GS 56C Axa Paolisssima.
Oltre allo storico Trofeo d’argento Angelo Moratti al vincitore in tempo reale e al Trofeo Straulino donato dal Presidente onorario CNV Roberto Righi per il detentore del record, quest’anno sono previsti numerosi Trofei speciali fra i quali il “Città di Viareggio” al vincitore in tempo compensato categoria ORC, il “Città di Bastia” al primo in tempo compensato categoria IRC, il Trofeo Axa Challanger al 1° classificato Assoluto IRC Under 60, oltre ai premi per il secondo e il terzo classificato dei due raggruppamenti e il Premio Ambiente Trofeo Marevivo che, per consolidare la collaborazione tra il C.N. Marina di Carrara e il C.N. Versilia, verrà assegnato all’imbarcazione ORC A che avrà ottenuto il migliore piazzamento nella classifica combinata tra l’overall del Campionato Italiano ORC (che si svolgerà a Marina di Carrara dal 28 Giugno al 1° Luglio) e la Regata offshore Viareggio Bastia Viareggio.
Grazie al coinvolgente programma di eventi collaterali e alla piena collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Viareggio che ribadisce la sensibilità e l’attenzione verso la promozione dello Sport e il rilancio della cittadina versiliese, la VBV 2023 non sarà solo un grande momento di sport ma anche un imperdibile appuntamento con il glamour e la mondanità che catalizzerà sulla Città di Viareggio l’attenzione e l'interesse di professionisti, appassionati, turisti e pubblico.
Il Villaggio Regata e l’Area Ospitalità, inoltre, con la presenza di sponsor e di personalità del settore, incontri sulla sostenibilità e sullo sviluppo tecnologico nel mondo della nautica e non solo, attività di intrattenimento per tutte le quattro giornate e serate dell’evento, saranno uno spazio aperto alla Città e ai turisti che avranno la possibilità di avvicinarsi al mondo della vela di alta gamma, anche ammirando imbarcazioni all’avanguardia dello yacht design e della cantieristica nautica, condotte da velisti di fama internazionale.
Il programma della VVB-Trofeo Angelo Moratti, gli aggiornamenti, i protagonisti, le immagini più significative e le informazioni utili per partecipare all’evento più atteso dell’estate 2023 potranno essere seguite sui siti www.vbvrace.it e www.clubnauticoversilia.it e sulle pagine social -Facebook e Instagram- dedicate alla VBV-Trofeo Angelo Moratti 2023 e al Club Nautico Versilia. ph. Carlo Borlenghi
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione