Ci siamo! Fra pochissimi giorni prenderà il via l’edizione 2023 della Viareggio Bastia Viareggio - Trofeo Angelo Moratti 2023, la Regata ecosostenibile e plastic free organizzata, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, dal Club Nautico Versilia, in collaborazione con U.V.A.I e Navigo, il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Comune di Bastia, Marina Militare, Associazione Marevivo e il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio.
Fra i partner che supporteranno questa edizione spiccano i Main sponsor Fideuram Private Banker (che ha confermato il proprio supporto anche quest’anno) e Axa Assicurazioni (novità di questa edizione), i Pubblic main Sponsor iCare e Viareggio Porto 2020, e i partner Tecnici Galliano, Vannucci Piante, Marinepool e Yacht Broker.
Da mercoledì 5 a sabato 8 luglio, infatti, gli spettacolari Maxi Yacht e le imbarcazioni a vela della Classe A del nuovo regolamento Altura Fiv si affronteranno sulla tradizionale rotta tra la Versilia e la Corsica, il percorso dell’epica gara internazionale VBV offshore di Motonautica nata nel luglio 1962 pochi anni dopo la fondazione del Club Nautico Versilia. Nel pieno rispetto dell’ecosistema del tratto di mare coinvolto, alcuni fra i più importanti protagonisti del panorama velico internazionale cercheranno di battere il record del Maxi 100 Arca SGR -22 ore 52 minuti e 53 secondi- e di contendersi i Trofei vinti lo scorso anno dal GS 56C Axa Paolisssima.
Oltre allo storico Trofeo d’argento Angelo Moratti al vincitore in tempo reale e al Trofeo Straulino donato dal Presidente onorario CNV Roberto Righi per il detentore del record, quest’anno sono previsti numerosi Trofei speciali fra i quali il “Città di Viareggio” al vincitore in tempo compensato categoria ORC, il “Città di Bastia” al primo in tempo compensato categoria IRC, il Trofeo Axa Challanger al 1° classificato Assoluto IRC Under 60, oltre ai premi per il secondo e il terzo classificato dei due raggruppamenti e il Premio Ambiente Trofeo Marevivo che, per consolidare la collaborazione tra il C.N. Marina di Carrara e il C.N. Versilia, verrà assegnato all’imbarcazione ORC A che avrà ottenuto il migliore piazzamento nella classifica combinata tra l’overall del Campionato Italiano ORC (che si svolgerà a Marina di Carrara dal 28 Giugno al 1° Luglio) e la Regata offshore Viareggio Bastia Viareggio.
Grazie al coinvolgente programma di eventi collaterali e alla piena collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Viareggio che ribadisce la sensibilità e l’attenzione verso la promozione dello Sport e il rilancio della cittadina versiliese, la VBV 2023 non sarà solo un grande momento di sport ma anche un imperdibile appuntamento con il glamour e la mondanità che catalizzerà sulla Città di Viareggio l’attenzione e l'interesse di professionisti, appassionati, turisti e pubblico.
Il Villaggio Regata e l’Area Ospitalità, inoltre, con la presenza di sponsor e di personalità del settore, incontri sulla sostenibilità e sullo sviluppo tecnologico nel mondo della nautica e non solo, attività di intrattenimento per tutte le quattro giornate e serate dell’evento, saranno uno spazio aperto alla Città e ai turisti che avranno la possibilità di avvicinarsi al mondo della vela di alta gamma, anche ammirando imbarcazioni all’avanguardia dello yacht design e della cantieristica nautica, condotte da velisti di fama internazionale.
Il programma della VVB-Trofeo Angelo Moratti, gli aggiornamenti, i protagonisti, le immagini più significative e le informazioni utili per partecipare all’evento più atteso dell’estate 2023 potranno essere seguite sui siti www.vbvrace.it e www.clubnauticoversilia.it e sulle pagine social -Facebook e Instagram- dedicate alla VBV-Trofeo Angelo Moratti 2023 e al Club Nautico Versilia. ph. Carlo Borlenghi
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva