lunedí, 10 novembre 2025

OPTIMIST

Un successo a Varazze per la decima edizione del "Memorial Angela Lupi"

Sabato 26 e domenica 27 novembre si è svolta a Varazze la decima edizione del "Memorial Angela Lupi", regata organizzata dal Varazze Club Nautico e dedicata alla storica segretaria, che contribuì attivamente allo sviluppo della vela giovanile in prima zona, ma soprattutto a Varazze.

Anche quest’anno la competizione, valida per la Ranking List della classe Optimist, è stata un vero successo: si sono schierati sulla linea di partenza circa 150 concorrenti, 98 barche nella Divisione A e 42 nella Divisione B, riservata ai regatanti più giovani.

La prima giornata di regata, con partenza prevista alle ore 13:00, è iniziata per il meglio grazie ai gadgets, i “packet lunch” offerti dalla famiglia Lupi a tutti i partecipanti e alle condizioni meteo ottimali: sole e vento.

Le 2 prove svolte, caratterizzate da una tramontana tesa hanno messo a dura prova i giovani regatanti, che hanno dovuto attendere a causa dell’instabilità del vento e delle forti variazioni di pressione, condizioni che hanno costretto il presidente del CdR Roberto Goinavi a non svolgere la terza prova prevista per la giornata.

Domenica la partenza era prevista alle ore 10 e la delta è stata issata un’ora prima, ad attendere i regatanti la tipica tramontana invernale con un’intensità di 15-18 nodi. La giornata fredda e ventosa si è conclusa per il meglio, con il completamento di tutte e 3 le prove previste.

La classifica finale dopo 5 prove svolte, con una prova di scarto, ha visto prevalere su tutti i timonieri della Divisione B Giulia Dallò del Circolo Velico Tivano, seguita dal compagno di squadra Edoardo Ghetti, in terza posizione Alessandro Astino del AV Alto Verbano, seguito da Beatrice Brescia del YCI e da Nicola Ruccia del CV Bellano. Giulia Dallò vince anche la classifica femminile, seguita da Beatrice Brescia e Claudia Boller del CV Alto Lugano.

Nella Divisione A si aggiudica il Memorial Lupi, Edoardo Pastorino del CV Vernazzolesi, che ha prevalso su Andrea Vitali del CV Lago di Lugano e Martina Corno del CV Bellano, mentre rispettivamente in quarta e quinta posizione troviamo Giancarlo Postiglione del CV Vernazzolesi e Benedetta Catania dello YC Italiano. Nella classifica femminile, vittoria di Martina Corno su Benedetta Catania e Carolina Vulcanile dello YCI.

Presenti alla premiazione, Lorenzo e Eleonora Lupi, i nipoti che hanno ricordato affettuosamente Angela insieme al Sindaco Luigi Pierfederici, l’Assessore Mariangela Calcagno ed il Comandante della Polizia Municipale Mauro Di Gregorio, che hanno rivolto il loro saluto ai partecipanti ed ai loro accompagnatori.

Al termine della premiazione sono stati sorteggiati i premi della “Lavoratti cioccolato” e la tanto ambita imbarcazione messa in palio dalla famiglia Lupi, vinta dagli atleti del CV Arenzano.

Un caloroso ringraziamento da parte del Varazze Club Nautico al Comune di Varazze, alla Marina di Varazze ed alla Capitaneria per la collaborazione ed il supporto forniti nell’organizzazione della manifestazione, agli Ufficiali di regata, a Claudia Sassi e a tutti i ragazzi della Protezione Civile di Varazze, che si sono prodigati per accogliere i 150 atleti ed i loro accompagnatori, ma soprattutto a tutti i soci e amici del VCN che hanno dedicato il loro tempo alla riuscita di questo bel week end di regate.


29/11/2022 16:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci