Sabato 10 e domenica 11 maggio, il Club ha partecipato con entusiasmo alla Festa dello Sport di Lignano Sabbiadoro, presente con il proprio stand al Parco San Giovanni Bosco. I giovani velisti hanno attirato l’attenzione del pubblico grazie all’Optimist su simulatore, offrendo a bambini e curiosi un assaggio del mondo della vela.
Nel tardo pomeriggio di sabato, armatori e regatanti si sono riuniti presso la Veleria East Wind per un interessante incontro meteorologico organizzato insieme agli esperti di Pazzi per il Meteo Goriziano, preziosa occasione per approfondire la lettura delle condizioni meteo-marine non solo in regata. Domenica mattina il Club ha sfilato insieme alle altre associazioni sportive nel centro cittadino, portando con orgoglio i colori dello YCL. Subito dopo, l’attenzione è tornata al mare: è partita la regata Lignano-Duino X 2, organizzata dallo Yacht Club Lignano in collaborazione con la Società Nautica Laguna. Nonostante il vento leggero, la regata ha registrato una buona partecipazione con 20 imbarcazioni iscritte e tanto entusiasmo, confermando l’attrattiva di questo appuntamento e soprattuto per questa disciplina con soli 2 uomini d'equipaggio per barca, che sta richiamando sempre più appassionati della vela d’altura "ridotta". Contemporaneamente i ragazzini della squadra Optimist, finito di sfilare in città, sono usciti per un allenamento in acqua!
Per quanto riguarda le classifiche della Lignano - Duino in classe ORC vittoria di Nababbo IV di Guglielmo Danelon (YC Adriaco), a seguiire Foxi Lady di Tommaso Comelli (YC Monfalcone) e Tokyo di Massimo Minozzi (SVOC). In Open vittoria di Raira di Natale Comoretto (DNSistiana), seguito daFreedom di Alberto De Caro (Soc.Triestina della Vela) e Soar di Mauro Cinello (SN Laguna).
Domenica 18 maggio ancora regate per un mese davvero impegnativo: sarà la volta della regata zonale XIII Zona FIV Ilca, la deriva conosciuta con il precedente nome di Laser, ancora tra le più diffuse al mondo a livello giovanile singolo. Tutto lo staff sarà a disposizione non solo ad organizzare la manifestazione, ma anche con i propri atleti che regateranno. Lo specchio acqueo antistante Lignano si riempirà nuovamente di vele bianche per questo appuntamento che vedrà impegnate le categorie Ilca 4, Ilca 6 e Ilca 7 (in base all’età e categoria maschile e femminile con vele di metratura diversa in cui Ilca 6 femminile e Ilca 7 Maschile sono classi olimpiche) con la possibilità di svolgere fino a 3 prove, con segnale delle procedure della prima possibile partenza alle ore 11:55.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro