lunedí, 6 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    open skiff    kite    barcolana    vela olimpica    lega navale italiana    vele d'epoca    j24    52 super series   

REGATE

Un mese tra vela e sport per lo Yacht Club Lignano

un mese tra vela sport per lo yacht club lignano
redazione

Sabato 10 e domenica 11 maggio, il Club ha partecipato con entusiasmo alla Festa dello Sport di Lignano Sabbiadoro, presente con il proprio stand al Parco San Giovanni Bosco. I giovani velisti hanno attirato l’attenzione del pubblico grazie all’Optimist su simulatore, offrendo a bambini e curiosi un assaggio del mondo della vela.

Nel tardo pomeriggio di sabato, armatori e regatanti si sono riuniti presso la Veleria East Wind per un interessante incontro meteorologico organizzato insieme agli esperti di Pazzi per il Meteo Goriziano, preziosa occasione per approfondire la lettura delle condizioni meteo-marine non solo in regata. Domenica mattina il Club ha sfilato insieme alle altre associazioni sportive nel centro cittadino, portando con orgoglio i colori dello YCL. Subito dopo, l’attenzione è tornata al mare: è partita la regata Lignano-Duino X 2, organizzata dallo Yacht Club Lignano in collaborazione con la Società Nautica Laguna. Nonostante il vento leggero, la regata ha registrato una buona partecipazione con 20 imbarcazioni iscritte e tanto entusiasmo, confermando l’attrattiva di questo appuntamento e soprattuto per questa disciplina con soli 2 uomini d'equipaggio per barca, che sta richiamando sempre più appassionati della vela d’altura "ridotta". Contemporaneamente i ragazzini della squadra Optimist, finito di sfilare in città, sono usciti per un allenamento in acqua!

Per quanto riguarda le classifiche della Lignano - Duino in classe ORC vittoria di Nababbo IV di Guglielmo Danelon (YC Adriaco), a seguiire Foxi Lady di Tommaso Comelli (YC Monfalcone) e Tokyo di Massimo Minozzi (SVOC). In Open vittoria di Raira di Natale Comoretto (DNSistiana), seguito daFreedom di Alberto De Caro (Soc.Triestina della Vela) e Soar di Mauro Cinello (SN Laguna).

 

Domenica 18 maggio ancora regate per un mese davvero impegnativo: sarà la volta della regata zonale XIII Zona FIV Ilca, la deriva conosciuta con il precedente nome di Laser, ancora tra le più diffuse al mondo a livello giovanile singolo. Tutto lo staff sarà a disposizione non solo ad organizzare la manifestazione, ma anche con i propri atleti che regateranno. Lo specchio acqueo antistante Lignano si riempirà nuovamente di vele bianche per questo appuntamento che vedrà impegnate le categorie Ilca 4, Ilca 6 e Ilca 7 (in base all’età e categoria maschile e femminile con vele di metratura diversa in cui Ilca 6 femminile e Ilca 7 Maschile sono classi olimpiche) con la possibilità di svolgere fino a 3 prove, con segnale delle procedure della prima possibile partenza alle ore 11:55.

 


16/05/2025 13:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Barcolana: al via gli eventi collegati

In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre

Barcolana 57 di tutti e per tutti con le iniziative Sea4All di Tiliaventum

Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti

Il 2026 della 52 Super Series

La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote

Torna la Barcolana Solaris Adriatic Cup

Barcolana Solaris Adriatic Cup, l’appuntamento dedicato alla flotta Solaris che si svolgerà dal 9 al 10 ottobre nel Golfo di Trieste

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci