martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

libri    circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

MINIALTURA

Un mese al Campionato Italiano Minialtura

un mese al campionato italiano minialtura
redazione

Manca poco meno di un mese al via del Campionato Italiano Minialtura 2018, che si svolgerà a Chioggia dall'11 al 13 maggio e sarà organizzato da Il Portodimare con base logistica situata presso Darsena le Saline, il moderno ed efficiente Marina situato a due passi dal centro storico della città. 
Ad oggi sono già oltre una ventina i team - provenienti da tutta Italia - che hanno già confermato la loro partecipazione all'evento che si disputerà per la terza volta in cinque anni nel campo di regata situato antistante la spiaggia di Sottomarina, che diventerà così una tribuna naturale per tutti coloro che vorranno seguire la competizione. 
Proprio in queste ultime ore l'intenso lavoro effettuato dal Comitato Organizzatore ha portato Il Portodimare a stringere importanti partnership: da quella con Ingemar - da 40 anni azienda leader nella realizzazione di pontili e frangionda galleggianti -  a quelle con Meteomed e W-Mind, aziende a cui sarà affidato il servizio di previsioni meteorologiche e il briefing tecnico scientifico sulle caratteristiche del campo di regata.
Per tutti i partecipanti la conoscenza del campo di regata sarà fondamentale, ed è proprio Riccardo Ravagnan di Meteomed a spiegare nel dettaglio i servizi che il comitato di regata metterà a disposizione per tutti gli equipaggi:"Il mio compito sarà quello di supportare gli equipaggi nelle valutazioni del campo di regata. Non ci limiteremo ad un briefing meteo della mattina prima di mollare gli ormeggi, sarò a disposizione degli atleti per approfondire le dinamiche del campo di gara e risolvere i loro dubbi." Già dal mattino presto, quotidianamente e per tutta la durata della competizione, tutti i membri dell'equipaggio potranno ricevere - previa registrazione nel sito internet della regata - il bollettino meteo della giornata direttamente nel loro smartphone. "Non solo briefing e previsioni - continua Ravagnan - io ed il mio team saremo a disposizione anche per i debriefing serali a termine della giornata di regata per chi volesse prepararsi al giorno successivo con maggiore consapevolezza. Abbiamo intenzione inoltre di organizzare dei piccoli momenti formativi, nei momenti di relax serale o nel caso di 'no race' in cui gli interessati potranno scoprire qualche strategia per interpretare il meteo in mare e sull'utilizzo corretto delle previsioni."
Il Campionato Italiano Minialtura 2018 Open è organizzato da Il Portodimare con il patrocinio del Comune di Padova e del Comune di Chioggia, con il supporto di Darsena Le Saline, su delega della Federazione Italiana Vela, dell'Autorità generale dell'ORC e dell' Associazione di Classe UVAI. Sponsor della kermesse sono Forpen, Ingemar, Banca Patavina, Bottaro e Cantina San Giuseppe, mentre tra i partner Velaveneta.it, Meteomed, W-Mind, LegaVela Servizi


14/04/2018 10:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci