venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

L’Ufo 22 si tinge di “Violetta”

8217 ufo 22 si tinge di 8220 violetta 8221
redazione

Con poca esperienza di Ufo22, Pier Omboni si aggiudica la seconda tappa della TurboCup nelle acque di Gargnano. 

Alla barra di Violetta di Antonio Cofalonieri (Y.C. Acquafresca) con Cesare Togni mette tutti in riga forte del vantaggio di giocare in casa ma soprattutto di un’esperienza pluriennale nella Classe Asso 99 che l’ha visto padrone assoluto conquistando Trofei Gorla, Centomiglia, titoli italiani ed europei che non si contano. 

Mai fuori dal podio in ognuna delle sei prove disputate in due giorni, Omboni & Co. raccolgono i frutti di piazzamenti costanti e, dalla seconda posizione dopo la prima giornata, oggi agganciando l’Ora e i suoi segreti, sono senza rivali. Un esordio nella classe, se non si considera la partecipazione all’Italiano 2020, che fa ben cominciare un equipaggio deciso a partecipare da protagonista a tutte le tappe di questa stagione. 

Quattro i punti che separano Violetta da Turboden (ANS) di Paolo Bertuzzi, arrivato all’aperitivo di ieri sera con i vini Seiterre, primo in provvisoria anche se di una sola lunghezza. Bertuzzi, che ha appena acquistato i diritti sull’Ufo 22, mette comunque punti preziosi nella classifica owner driver, un po’ vanto di questa Classe restandone in vetta. A Carlo Fracassoli, esperto/ coach della seconda tappa, ha infatti lasciato il ruolo di tattico mentre alle scotte c’erano Francesco Fracchia e Sophi Bini. 

A chiudere il podio il vincitore del primo appuntamento 2021, Francesco Barbi al timone di Gio (ANS) di Giovanni Farina con Roberta De Munari e Marco Pezzuto che non perdono però la leadership nella classifica della TurboCup. 

Qualche goccia di pioggia, un vento mai scontato per i temporali nella zona e una bandiera U che ha condizionato le partenze dividendo la flotta in prudenti e in chi si gioca il tutto per tutto. Qualche UDF soprattutto in prima giornata ha fatto forse un po’ alzare il piede di qualcuno dall’acceleratore anche se gli start, qualche volta ridati, confermano la voglia di far bene di tutti. 

Ventidue le barche in gara con qualche nuovo nome nella flotta: Matteo Ferraglia solo nella giornata di oggi al timone di Escopazzo (Limone G.S.) ha fatto vedere che con un po’ di allenamento su questo monotipo può dire la sua, Marco Schirato su Speedy (CVG), il presidente del CVG Lorenzo Tonini su Tananà e altri ancora, anche stranieri, che prenderanno parte ai prossimi appuntamenti. Da segnalare l’utilizzo da parte del Circolo Vela Gargnano delle boe auto-posizionanti guidate dal Gps che evitano l’ancoraggio sul fondo del lago con un grande vantaggio per la salvaguardia dei fondali. 

“Siamo contentissimi, dice Pier Omboni, per il nostro risultato ma anche perché abbiamo visto un ottimo livello sia delle regate che degli equipaggi. Il podio (soprattutto il suo gradino più alto NdR) è sempre una grande iniezione di fiducia”. Anche loro promettono la partecipazione ai prossimi eventi a cominciare da quello in programma il 19-20 giugno ad Acquafresca (Verona). 

 

 


16/05/2021 19:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci