venerdí, 31 ottobre 2025

PRESS

Ucina al Mets di Amsterdam

ucina al mets di amsterdam
Redazione

Il Made in Italy sarà grande protagonista al METSTRADE - Marine Equipment Trade Show, il più significativo Salone Internazionale riservato agli operatori del settore degli accessori per la nautica da diporto che avrà luogo ad Amsterdam dal 13 al 15 novembre prossimi.

 

70 le aziende che esporranno i propri prodotti sul mercato internazionale all’interno della collettiva organizzata da ICE Agenzia con il supporto di UCINA Confindustria Nautica tra l’Italian Pavilion e il Superyacht Pavilion che quest’anno ospiterà una collettiva più grande che coinvolgerà 11 aziende.

 

Lo spazio espositivo del Italian Pavilion realizzato con il supporto del Ministero dello Sviluppo economico, si estenderà su oltre 1.600 metri quadrati e ospiterà uno stand istituzionale presso il quale gli espositori della collettiva italiana troveranno spazio per i propri incontri business e servizi loro dedicati.

I vertici di UCINA Confindustria Nautica ospiteranno inoltre la visita ufficiale dell’Ambasciata d’Italia all’Aja, che sarà rappresentata da Silvia Principi- Trade Office.

 

Nell’ambito dell’edizione 2018 del premio “Boat Builder Awards for Business Achievement 2018” che riconosce il successo individuale e di squadra all’interno delle imprese di produzione di imbarcazioni attraverso dieci categorie in differenti aree di business, UCINA Confindustria Nautica sponsorizzerà, per il secondo anno consecutivo, il premio Environmental Initiative.

Il premio, destinato alle aziende che attraverso il loro impegno mirano a salvaguardare l’ambiente, sarà consegnato dalla Presidente di UCINA Confindustria Nautica, Carla Demaria, martedì 13 novembre al National Maritime Museum di Amsterdam nel corso della cena di gala organizzata da METSTRADE e IBI- International Boat Industry magazine.

 

Le attività congiunte di ICE e UCINA Confindustria Nautica proseguiranno nel 2019, con il BOOT di Düsseldorf (19 – 27 gennaio 2019) dove l’Associazione sarà presente con uno stand istituzionale, punto di riferimento per gli associati e per le aziende italiane di settore così come per la stampa e gli operatori italiani e internazionali che visitano la rassegna tedesca.

 


12/11/2018 18:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci