Il Made in Italy sarà grande protagonista al METSTRADE - Marine Equipment Trade Show, il più significativo Salone Internazionale riservato agli operatori del settore degli accessori per la nautica da diporto che avrà luogo ad Amsterdam dal 13 al 15 novembre prossimi.
70 le aziende che esporranno i propri prodotti sul mercato internazionale all’interno della collettiva organizzata da ICE Agenzia con il supporto di UCINA Confindustria Nautica tra l’Italian Pavilion e il Superyacht Pavilion che quest’anno ospiterà una collettiva più grande che coinvolgerà 11 aziende.
Lo spazio espositivo del Italian Pavilion realizzato con il supporto del Ministero dello Sviluppo economico, si estenderà su oltre 1.600 metri quadrati e ospiterà uno stand istituzionale presso il quale gli espositori della collettiva italiana troveranno spazio per i propri incontri business e servizi loro dedicati.
I vertici di UCINA Confindustria Nautica ospiteranno inoltre la visita ufficiale dell’Ambasciata d’Italia all’Aja, che sarà rappresentata da Silvia Principi- Trade Office.
Nell’ambito dell’edizione 2018 del premio “Boat Builder Awards for Business Achievement 2018” che riconosce il successo individuale e di squadra all’interno delle imprese di produzione di imbarcazioni attraverso dieci categorie in differenti aree di business, UCINA Confindustria Nautica sponsorizzerà, per il secondo anno consecutivo, il premio Environmental Initiative.
Il premio, destinato alle aziende che attraverso il loro impegno mirano a salvaguardare l’ambiente, sarà consegnato dalla Presidente di UCINA Confindustria Nautica, Carla Demaria, martedì 13 novembre al National Maritime Museum di Amsterdam nel corso della cena di gala organizzata da METSTRADE e IBI- International Boat Industry magazine.
Le attività congiunte di ICE e UCINA Confindustria Nautica proseguiranno nel 2019, con il BOOT di Düsseldorf (19 – 27 gennaio 2019) dove l’Associazione sarà presente con uno stand istituzionale, punto di riferimento per gli associati e per le aziende italiane di settore così come per la stampa e gli operatori italiani e internazionali che visitano la rassegna tedesca.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"