Dopo la partenza da Lorient in Francia a fine maggio, l’edizione di debutto di The Ocean Race Europe farà tappa a Cascais in Portogallo, che ospiterà i migliori team della vela oceanica mondiale.
A The Ocean Race Europe parteciperanno le barche monotipo VO65, già protagoniste dell’edizione più combattuta nella storia del giro del mondo nel 2017-18. I team vedono il nuovo evento come il primo passo del loro viaggio verso la prossima edizione di The Ocean Race nel 2022-23.
E, per la prima volta, anche la flotta dei super tecnologici IMOCA parteciperà a una regata organizzata da The Ocean Race. I team IMOCA aggiungeranno una componente di innovazione tecnologica, mostrando le potenzialità della vela foiling.
“The Ocean Race Europe sarà di certo una regata molto combattuta in mare. Ma sarà anche un’opportunità per il nostro meraviglioso sport di muoversi verso un obiettivo più alto.” Ha dichiarato Richard Brisius, presidente di The Ocean Race. “Lavoriamo tutti insieme, uniti, verso la promozione della salute dell’ecosistema marino, e siamo felici di poterlo fare insieme a tutti i nostri amici e partner quando saremo ospitati da Cascais, a giugno.”
L’equipaggio che ha sede proprio a Cascais, il Mirpuri Foundation Racing Team, è stato il primo VO65 t a confermare la sua partecipazione alla regata europea lo scorso gennaio e la Mirpuri Foundation ospiterà l’evento presso il Clube Naval de Cascais.
Paulo Mirpuri è il fondatore della Mirpuri Foundation che è stata forza propulsiva nella scelta della tappa di Cascais di The Ocean Race Europe. Ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di dare il benvenuto a The Ocean Race Europe a Cascais e di ospitare la tappa nel nostro porto con gli amici del Clube Naval de Cascais. Sarà la prima volta che un evento The Ocean Race arriva qui, dopo le esperienze di Lisbona nel passato. L’annuncio di oggi è il punto di arrivo del grande lavoro delle numerose parti coinvolte. Abbiamo lavorato molto con gli organizzatori della regata per portare The Ocean Race Europe a Cascais, che è la nostra casa, e presto potremo condividere molte altre novità. Sarà un evento spettacolare, dopo un anno difficile per molte persone, e non vediamo l’ora di dare il benvenuto alla flotta in Portogallo.”
Cascais è famosa come “la perla dell’Atlantico” e offre un campo di regata spettacolare e di alto livello, a poche centinaia di metri dalla spiaggia e dal porticciolo.
"Cascais è molto orgogliosa di essere stata scelta come sede di tappa di The Ocean Race Europe,” ha detto il vice sindaco Miguel Pinto Luz. “La vela è parte integrante della nostra identità e ospitare le migliori regate del mondo ormai è diventata una tradizione per noi. Consideriamo Cascais il posto ideale dove vivere, per un giorno o per tutta la vita. E se siete velisti, questo è il paradiso… uno dei campi di regata migliori al mondo, nella nostra meravigliosa baia.”
Yoann Richomme, skipper del Mirpuri Foundation Racing Team si è detto d’accordo: “Sarà un onore portare la nostra barca Racing For The Planet e i nostri velisti da casa mia, a Lorient, nel nostro porto di Cascais. E’ un luogo che abbiamo visto molte volte in allenamento, ma mai animato da una flotta di questo livello. Sarà un’occasione unica per tutti coloro che saranno coinvolti. Senza dubbio. La passione della Mirpuri Foundation per la vela sarà tangibile, per tutti.”
The Ocean Race Europe partirà da Lorient, sulla costa bretone francese nell’ultimo weekend di maggio. La flotta attraverserà quindi il Golfo di Biscaglia per raggiungere poi Cascais. Dalla località portoghese le due flotte partiranno per il Mediterraneo. The Ocean Race Europe si concluderà a Genova, per una storica prima volta, a giugno. La rotta completa, con altre possibili tappe in Mediterraneo, verrà comunicata a breve.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"