lunedí, 3 novembre 2025

REGATE

Trottolina Bellikosarace vince lo zonale d'altura a Bari

trottolina bellikosarace vince lo zonale altura bari
redazione

È Trottolina Bellikosarace dell’armatore Saverio Trotta la vincitrice della seconda edizione della Coppa Campioni di Vela dell’Ottava Zona Fiv, svoltasi nel fine settimana nelle acque antistanti il litorale a nord di Bari. L’imbarcazione dello Yacht Club Marina del Gargano ha trionfato per il secondo anno consecutivo nella competizione che ha visto gareggiare tutte le migliori barche ed equipaggi della Puglia, vincitori dei campionati invernali.

Grande soddisfazione anche per le inseguitrici MORGAN IV dell’armatore Nicola De Gemmis del C.C. Barion Bari   e LUDUAN RELOADED SYLOS dell’armatore Giovanni Labini del C. Vela Bari.

Prima classificata nella Crociera Regata gruppo A l’imbarcazione MORGAN IV dell’armatore Nicola De Gemmis del C.C. Barion Bari; al secondo posto   LUDUAN RELOADED dell’armatore Sylos Labini Giovanni del C.V.BARI e sul terzo gradino del podio l’imbarcazione OBELIX POLIBA UNIBA dell’armatore di Giuseppe Ciaravolo del CUS BARI.

Primo classificato nel gruppo B l’imbarcazione TROTTOLINA BELLIKOSARACE di Saverio Trotta, YC MARINA DEL GARGANO, a seguire NEOMANIA di Enrico Mauro della LNI MONFALCONE e FAUST X 2 di Paolo Scattarelli C.N.BARI.

Nella categoria Gran Crociera primo classificato l’armatore Nicola Turi con la SHAMIR del CUS BARI.

Grandi i nomi che hanno dato lustro alla competizione, che ha trovato la sua naturale location nel CUS Bari e, che ha soddisfatto proprio tutti, non solo sul piano organizzativo ma anche per i risultati.  Agonismo ed equipaggi ad alti livelli hanno partecipato alla gara che si è sviluppata in tre giorni con varie prove a bastone e a triangolo sulla costa.

Nella serata di sabato al CUS Bari, l’attesissimo galà della vela con i migliori del 2018, e circa 350 ospiti, durante il quale sono stati premiati gli atleti pugliesi delle Derive, delle Tavole, dell’Altura e gli armatori, i dirigenti sportivi e i circoli che si sono maggiormente distinti nell’anno passato.

A fare gli onori di casa il Presidente del Comitato VIII Zona FIV Alberto La Tegola, il Segretario Mario Cucciolla, il Presidente del CUS Bari Antonio Prezioso.  

Numerose le autorità intervenute, tra cui Francesco Ettorre Presidente FIV, l’Assessore Regionale all’Urbanistica Alfonso Pisicchio, il Presidente del CONI Puglia Angelo Giliberto, Elio Sannicandro Consigliere Nazionale CONI, Pietro Petruzzelli Ass. allo Sport Comune di Bari.

Ad essere premiati nel corso della serata anche il Presidente del CUS Bari Antonio Prezioso per “l’ospitalità e la disponibilità all’organizzazione della Coppa dei Campioni 2019 Campionato Zonale d’Altura” e Pasquale Triggiani del CUS Bari “per l’impegno e il costante lavoro negli anni per la crescita della Regata internazionale EST 105”

Le premiazioni della Coppa dei Campioni 2019, si svolgeranno nella serata di venerdì 24 aprile al CUS Bari.

 


16/04/2019 18:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci