È Trottolina Bellikosarace dell’armatore Saverio Trotta la vincitrice della seconda edizione della Coppa Campioni di Vela dell’Ottava Zona Fiv, svoltasi nel fine settimana nelle acque antistanti il litorale a nord di Bari. L’imbarcazione dello Yacht Club Marina del Gargano ha trionfato per il secondo anno consecutivo nella competizione che ha visto gareggiare tutte le migliori barche ed equipaggi della Puglia, vincitori dei campionati invernali.
Grande soddisfazione anche per le inseguitrici MORGAN IV dell’armatore Nicola De Gemmis del C.C. Barion Bari e LUDUAN RELOADED SYLOS dell’armatore Giovanni Labini del C. Vela Bari.
Prima classificata nella Crociera Regata gruppo A l’imbarcazione MORGAN IV dell’armatore Nicola De Gemmis del C.C. Barion Bari; al secondo posto LUDUAN RELOADED dell’armatore Sylos Labini Giovanni del C.V.BARI e sul terzo gradino del podio l’imbarcazione OBELIX POLIBA UNIBA dell’armatore di Giuseppe Ciaravolo del CUS BARI.
Primo classificato nel gruppo B l’imbarcazione TROTTOLINA BELLIKOSARACE di Saverio Trotta, YC MARINA DEL GARGANO, a seguire NEOMANIA di Enrico Mauro della LNI MONFALCONE e FAUST X 2 di Paolo Scattarelli C.N.BARI.
Nella categoria Gran Crociera primo classificato l’armatore Nicola Turi con la SHAMIR del CUS BARI.
Grandi i nomi che hanno dato lustro alla competizione, che ha trovato la sua naturale location nel CUS Bari e, che ha soddisfatto proprio tutti, non solo sul piano organizzativo ma anche per i risultati. Agonismo ed equipaggi ad alti livelli hanno partecipato alla gara che si è sviluppata in tre giorni con varie prove a bastone e a triangolo sulla costa.
Nella serata di sabato al CUS Bari, l’attesissimo galà della vela con i migliori del 2018, e circa 350 ospiti, durante il quale sono stati premiati gli atleti pugliesi delle Derive, delle Tavole, dell’Altura e gli armatori, i dirigenti sportivi e i circoli che si sono maggiormente distinti nell’anno passato.
A fare gli onori di casa il Presidente del Comitato VIII Zona FIV Alberto La Tegola, il Segretario Mario Cucciolla, il Presidente del CUS Bari Antonio Prezioso.
Numerose le autorità intervenute, tra cui Francesco Ettorre Presidente FIV, l’Assessore Regionale all’Urbanistica Alfonso Pisicchio, il Presidente del CONI Puglia Angelo Giliberto, Elio Sannicandro Consigliere Nazionale CONI, Pietro Petruzzelli Ass. allo Sport Comune di Bari.
Ad essere premiati nel corso della serata anche il Presidente del CUS Bari Antonio Prezioso per “l’ospitalità e la disponibilità all’organizzazione della Coppa dei Campioni 2019 Campionato Zonale d’Altura” e Pasquale Triggiani del CUS Bari “per l’impegno e il costante lavoro negli anni per la crescita della Regata internazionale EST 105”
Le premiazioni della Coppa dei Campioni 2019, si svolgeranno nella serata di venerdì 24 aprile al CUS Bari.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca