martedí, 25 novembre 2025

LUNA ROSSA

Tronchetti Provera: "Da Luna Rossa grandi ricadute tecnologiche in molti settori"

tronchetti provera quot da luna rossa grandi ricadute tecnologiche in molti settori quot
Roberto Imbastaro

Luna Rossa – Tronchetti Provera a Radio 24: “Materiali che avranno ricadute su tutti i settori, dall’idraulica alla vela. Materiali testati in situazioni estreme” – “ In questo periodo difficile c’è desiderio di partecipare a una bella avventura italiana” – “Pronostici? Forza ragazzi, andiamo avanti così”

--------------------------

“Ci sono alcune tecnologie evidentemente legate esclusivamente a questo tipo di barche, ma ci sono invece tecnologie del carbonio e degli altri materiali che hanno una ricaduta anche su su settore tradizionale della vela o in altri settori, come ad esempio tutto il mondo dell'idraulica e anche noi abbiamo dato un piccolo contributo con l'utilizzo di questi materiali, materiali che evidentemente sono stati in condizioni estreme, e quindi testati. Test di materiali sofisticati”. Lo afferma Marco Trochetti Provera, l'amministratore delegato e vicepresidente di Pirelli, co-sponsor di Luna Rossa, la fascinosa barca made in Italyintervistato da Dario Ricci in Focus economia a Radio 24. In questo periodo di pandemia “Credo che l'entusiasmo che si è creato intorno a Luna Rossa è proprio legato alla riconoscersi in una bella avventura italiana con una avventura tecnologica l'avventura sportiva dove esce tanta passione tanta qualità – continua Tronchetti a Radio 24 -  quindi credo che in un momento difficile dopo un periodo estremamente difficile come quello che abbiamo attraversato da marzo dell'anno scorso, evidentemente c'è questo desiderio di partecipare a una bella avventura italiana” ed infine il suo pronostico: “Finché le barche non saranno in acqua è molto difficile dare un giudizio o di fare pronostici. La cosa certa è che ad oggi il nostro equipaggio ha dimostrato di avere uno spirito di competizione, un'armonia, una qualità straordinaria: dalle partenze, alle manovre, alla tattica. Ci troviamo di fronte un equipaggio straordinario al di là di come andranno le cose. Va dato merito a Max Sirena di essere riuscito a creare un gruppo straordinario con due timonieri James Spithill e Francesco Bruni che ci hanno già regalato delle soddisfazioni fantastiche quindi: Forza ragazzi andiamo avanti così”

 


08/03/2021 18:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci