martedí, 25 novembre 2025

OPTIMIST

Trofeo Optimist Italia: i vincitori sono Chiara Merlo e Filippo Nardocci

trofeo optimist italia vincitori sono chiara merlo filippo nardocci
redazione

È iniziato molto presto l’ultimo giorno della tappa conclusiva del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, con il primo segnale di partenza dato già alle 8:30 di mattina, una scelta dettata dal meteo.

 

La giornata odierna è stata una tipica mattinata sul Lago di Garda, caratterizzata dal "Peler", un vento da Nord con intensità di circa 10-15 nodi, il quale ha consentito di completare tutte e tre le ultime prove previste dal programma, completando così non solo la classifica di tappa ma anche quella dell’intero circuito.

 

Dopo cinque tappe disputate (Marina degli Aregai, San Benedetto del Tronto, Marsala, Monfalcone e Riva del Garda) il Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving 2023 ha infatti i suoi vincitori overall: si tratta di Anna Chiara Merlo della LNI Mandello Del Lario Filippo Nardocci della LNI Ostia.

 

Per quanto riguarda la tappa di Riva invece, nella Divisione A dove hanno trionfato Alberto Avanzini del Centro Nautico Bardolino e Sofia Gisele Berteotti della Fraglia Vela Riva. La Top 5 Overall è completata da Leandro Scialpi del Centro Nauitco Bardolino, Lofter Eivinn del circolo svizzero DRCS, Alessio Lucantoni del Club Vela Portocivitanova e Sofia Gisele Berteotti della Fraglia Vela Riva. Tra le femmine seconda si è piazzata Anna Chiara Merlo della LNI Mandello Lario, a seguire troviamo Vittoria Berteotti della Fraglia Vela Riva, Isabella Calzadilla del Team di Porto Rico e Aleksandra Nagrudnaia del circolo maltese Birzebbuga Sailing Club.

 

Nella Divisione B i gradini più alti dei podi sono andati a Villiams Osipovs della Fraglia Vela Riva e a Elena Guidi del Vela Club Palermo, rispettivamente davanti a Filippo Nardocci della Gdv Lni Ostia e Roman Vyevyenko della Fraglia Vela Riva. Il podio femminile è invece composto da: Annelie Meonie della Fraglia Vela Malcesine e Melisa Adakan del circolo svizzero Zurcher Yacht Club.

 

I premi per i primi velisti tra più giovani delle due Divisioni sono andati a Melisa Adakan del circolo svizzero Zurcher Yacht Club per i nati nel 2014 e a Vittoria Berteotti della Fraglia Vela Riva per i nati nel 2012.

 

Una chiusura di circuito importante e una giornata perfetta - commenta il tecnico AICO Marcello Meringolo - per chiudere alla grande questa serie di regate. Sette prove difficili, oggi finalmente un bel vento che ha fatto da contorno al Lago di Garda come meritavamo. Complimenti ai vincitori del circuito che hanno meritato questa vittoria dopo un lungo percorso. L'obiettivo è già puntato sul 2024.

 


15/10/2023 17:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci