domenica, 9 novembre 2025

OPTIMIST

Trofeo Optimist Italia, il meteo consente una sola prova

trofeo optimist italia il meteo consente una sola prova
redazione

Una brezza leggerissima e un fronte temporalesco in arrivo rallentano le operazioni a Marina di Ravenna, dove quattrocento piccoli velisti sono impegnati nella quarta frazione del Trofeo Optimist Italia - Coppa AICO, organizzata dal Circolo Velico Ravennate con il supporto di Kinder+Sport.

L'unica prova disputata oggi, prima che il Comitato di Regata facesse rientrare la numerosa flotta agli ormeggi per motivi di sicurezza visto l'avvicinarsi del fronte temporalesco, ha visto trionfare, ancora una volta, Marco Gradoni nel gruppo Juniores - Giallo e il portacolori della Lega Navale di Napoli, Luca Bisogni, nel gruppo Juniores - Blu.

La testa della classifica Juniores (nati dal 2004 al 2008) vede ancora il pluricampione iridato Marco Gradoni fermamente in controllo, seguito con 5 punti di ritardo da Alberto Avanzini del CN Bardolino e dal Francese Schemmel Zou al terzo posto. Federica Contardi è prima femminile, quinta overall. 

Recupera posizioni importanti in classifica generale Lorenzo Pezzilli, uno dei 29 portacolori del Circolo Velico Ravennate, che grazie al quarto posto messo a segno nella regata di oggi risale fino alla tredicesima posizione della classifica generale.

Tra i più piccoli Cadetti, la regata di oggi non porta grandi cambiamenti nella classifica generale, con la top-five che rimane immutata: Francesco Carrieri è primo con 5 punti, seguito da Erik Scheidt, Francesco Tesser, Giovanni Bedoni e Christian Scudelari. Gilda Nasti è sesta, prima femminile.

Nonostante le regate annullate per maltempo, i giovani partecipanti si sono trattenuti negli ambienti del Circolo Velico Ravennate per tutto il pomeriggio, dove hanno potuto giocare e divertirsi con gli allestimenti e l'animazione firmata Kinder+Sport.

Domani si disputeranno le finali e si determinerà il vincitore della quarta tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder+Sport.

 


27/07/2019 19:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci