venerdí, 17 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

salone nautico di genova    foiling    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica   

CENTOMIGLIA

Trofeo Gorla: vince Sicurplanet "Uno"

trofeo gorla vince sicurplanet quot uno quot
Redazione

Alle 11.02.03, di questa mattina sotto la pioggia e dopo 2 ore e mezza di regata, su un Garda più simile alla Manica, taglia il traguardo del 52° Trofeo Riccardo Gorla Sicurplanet "Uno" condotto dallo skipper veronese Matteo Pilati. E' la sua seconda vittoria consecutiva nel Trofeo Riccardo Gorla. L'anno scorso, in una giornata ricca di vento e di sole, si era imposto con l'altro X40, quel Sicurplanet 2, suo avversario di oggi,che per tutta la prova, ha battagliato senza tregua, staccato di un 100-150 metri, e che fino all'ultimo non si è mai dato per vincere. Con Pilati c'erano il tattico Luca Modena, il randista Lorenzo Bianchini Francesco Drago, Jas Farneti, Matteo Mason,  Francesco Drago e Matteo Parison. Gli avversari, quelli di Sicurplanet 2 erano il timoniere Matteo Ferraglia, i pluricampioni dei Melges 24 Carlo Fracassoli e Stefano Lagi. Terzo è lo svedese Hakan Swensson con l'M 32 Wikings, barca reduce dalla Euro Cup, davanti a tutti fino a Malcesine. Quarto è il Gc 32, il 10 metri dell'altra serie delle gare Xtreme,  il Marwin dello svizzero Flavio Marazzi, skipper olimpico con la Star. Quinto con un ultimo scatto di reni all'arrivo è The Red Quantum, l'X 40 del lago Balaton condotto dall'ungherese Kilary Zsolt, lo skipper di Raffica,  a bordo i fratelli  Tonini e Benamati. Primo dei Monocare è Clandesteam condotto da Luca Dubbini e il team del Circolo Vela di Toscolano-Maderno. Negli Asso 99 vince Idefix dei fratelli Cavallini, nei Dolphin Twister-Sterilgarda di Bocchio-Polettini, nei Protagonist del Nexis di Luca Brighenti. Negli Hight Tec affermazione per Lb 10 - Eclisse di Pietro Bovolato, nell'Orc in tempo reale del Black Arrow di Walter Caldonazzi nell'Orc in tempo compesato gli austriaci di Lisbeth di Andreas Spiegel. 

 


02/09/2018 19:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci