sabato, 8 novembre 2025

REGATE

Trofeo Bernetti: Line Honours per Spirit of Portopiccolo

trofeo bernetti line honours per spirit of portopiccolo
Roberto Imbastaro

Spirit of Portopiccolo rispetta il pronostico e conquista la line honours della 47sima edizione del Trofeo Bernetti.  
La regata è caratterizzata da vento estremamente leggero e capriccioso con il Comitato di Regata della Società Nautica Pietas Julia costretto a posticipare le procedure di partenza, proprio per assenza di vento, prima di far scattare la flotta delle oltre 180 imbarcazioni iscritte. Anche in queste condizioni, diametralmente opposte alla bora incontrata venerdì scorso nella prima giornata della Portopiccolo Maxi Race, Spirit of Portopiccolo ha saputo esprimere al meglio il proprio potenziale, sfruttando anche una nuova vela di prua disegnata appositamente per questo tipo di situazioni e ora a disposizione dell’ ”arsenale” dell’equipaggio di Furio Benussi.
 
“Siamo molto soddisfatti per come la barca e tutto l’equipaggio stanno girando “– il commento di Furio Benussi appena tagliato il traguardo – “Spirit of Portopiccolo si conferma competitiva in ogni condizione e, a questo punto, non so che situazione poter preferire per domenica prossima. Fino ad ora il nostro percorso è proseguito come da tabella di marcia, grazie anche al grande lavoro che tutto il team ha fatto prima a terra e poi in regata. Entriamo nel modo migliore nella settimana più importante della nostra stagione agonistica.  Tra qualche giorno restituiremo alla Società Velica Barcola Grignano il Trofeo che abbiamo conquistato lo scorso anno ma il nostro obiettivo è e rimane uno solo… 
Oggi abbiamo testato alcuni accorgimenti tra cui una nuova vela di prua che ci ha dato ottime sensazioni sin da subito. Continuiamo a conoscere sempre di più questa barca migliorando costantemente le prestazioni, i numeri e ottimizzando le manovre grazie anche al prezioso apporto che ci sta offrendo un Campione del calibro di Alberto Bolzan dall’alto della sua esperienza su scafi così complessi.”
 
Con questo successo Spirit of Portopiccolo continua a conservare la propria imbattibilità da quando, esattamente un anno fa, aveva fatto il proprio esordio vincente alla Portopiccolo Maxi Race. Il successo al Bernetti 2018 permette a Spirit of Portopiccolo di aggiudicarsi anche la Portopiccolo Maxi Race (di cui il Trofeo Bernetti rappresentava l’ultima prova).
 
Spirit of Portopiccolo raggiungerà nei prossimi giorni il Villaggio Barcolana ai piedi di Piazza Unità con il numero 1 a prua, mentre sono giù aperte le porte dell’hospitality del team e di tutti i partners di Spirit of Portoppicolo alla base del Molo Audace.
Tutta la settimana sarà dedicata agli allenamenti del team per limare ancora gli ultimi dettagli con un occhio attento alle previsioni meteo per domenica 14 ottobre, il giorno di Barcolana 50.

 


07/10/2018 21:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci