Sono ufficialmente aperte le iscrizioni on-line al Trofeo Accademia Navale e città di Livorno (TAN): sul sito web del TAN (www.trofeoaccademianavale.eu) è stato pubblicato il bando di regata ed è stata aperta la sezione relativa alle iscrizioni alle regate.
La 29^ edizione del TAN è ormai alle porte: a circa un mese dalla manifestazione che si svolgerà a Livorno dal 22 aprile al 01 maggio, continuano i preparativi per l’organizzazione delle regate che si svolgeranno nelle acque livornesi e delle numerose manifestazioni di carattere sociale, culturale e turistico che alimenteranno il ricco programma del Trofeo.
Sul sito web del TAN sono stati pubblicati i programmi delle regate e dei principali eventi collaterali che caratterizzeranno la manifestazione. È stato creato un link dedicato al supporto logistico per i regatanti, contenente, a titolo di esempio, informazioni sui servizi presso le strutture portuali, le convenzioni con le strutture alberghiere, etc…
Quest’anno il calendario è particolarmente favorevole al TAN: nei 10 giorni dal 22 aprile al 01 maggio ci sono diverse giornate festive, tra cui il ponte del 1° maggio. Sarà dunque più facile per gli appassionati della vela e per tutti coloro che vivono il TAN con passione e curiosità ritagliarsi un frangente per raggiungere il litorale labronico e visitare il porto mediceo di Livorno, le barche a vela e l’Accademia Navale.
In occasione del 29° TAN il pubblico potrà visitare nel porto di Livorno numerose navi a vela di prestigio, tra cui le Navi a vela della Marina Militare (Capricia, Corsaro II, Stella Polare, Orsa Maggiore) e Nave ITALIA, il più grande brigantino a vela del mondo, lungo 61 metri con una velatura di 1300 mq.
A partire da sabato 21 aprile sarà aperta presso il porto di Livorno l’area espositiva del villaggio TUTTOVELA, luogo di incontro per regatanti, appassionati e curiosi che durante la passata edizione ha accolto nei suoi 120 stand oltre 100 mila persone. I visitatori di TUTTOVELA anche quest’anno potranno scegliere fra un panorama di eventi fatto di convegni, conferenze, mostre, iniziative di carattere sociale e culturale, momenti riservati ai più piccoli, serate di gala, spettacoli di cabaret, concerti e molto altro ancora. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.tuttovela.it.
Anche quest’anno il TAN conferma la sua connotazione internazionale: ad oggi, hanno confermato la partecipazione alle regate equipaggi provenienti da oltre 18 nazioni.
Visitate il sito del TAN www.trofeoaccademianavale.eu per scoprire le novità sulla manifestazione e consultare i programmi delle regate e degli eventi che animeranno la manifestazione.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"