lunedí, 15 settembre 2025

REGATE

Trieste: è tempo del Trofeo Baron Banfield

trieste 232 tempo del trofeo baron banfield
redazione

La stagione di regate 2023 dello Yacht Club Adriaco entra nel vivo nel mese di settembre che vedrà il Club impegnato nell’organizzazione di più appuntamenti: dalla Settimana Velica Internazionale (ORC) con la 62sima edizione della Trieste San Giovanni in Pelago (ORC e Open) al doppio fine settimana dedicato ai Melges 24 (Adriaco Cup e la tappa europea delle Melges 24 Sailing Series) fino al 26° Raduno Città di Trieste (vele d’epoca). Come tradizione il settembre dell’Adriaco scatta con il Trofeo Challenge Baron Banfield per equipaggi over 60, giunto alla sua 35sima edizione.

La regata che si disputa sabato 2 settembre nel Golfo di Trieste (su percorso a bastone o triangolo) rappresenta un evento speciale che combina sport e solidarietà avendo quali unici protagonisti ammessi alla competizione team con velisti di età superiore ai 60 anni.  Sotto il profilo sportivo la performance tra le boe viene “compensata” tenendo conto dell’età complessiva dell’equipaggio e dei suoi componenti; il che, come tradizione non scritta di questo particolare evento, genera nelle settimane precedenti alla regata un vero e proprio “vela mercato” dei talenti più maturi in grado di fornire un apporto spesso determinante non solo sotto profilo tecnico ma anche con la propria data di nascita.

L’altro aspetto non meno rilevante che caratterizza da sempre questo evento è la finalità benefica poiché l’intero ricavato della manifestazione (con tassa d’iscrizione libera) viene devoluto dallo Yacht Club Adriaco all’Associazione de Banfield, realtà triestina che si occupa di fornire assistenza e cura ad anziani non autosufficienti o affetti da particolari patologie.

 Corrado Annis, Vicepresidente Yacht Club Adriaco – “Questo evento è un appuntamento fisso del nostro calendario ed altresì una regata in cui il Club da sempre si identifica per la peculiarità dei suoi contenuti che vanno ben oltre lo sport. Un esempio di come la vela può comunicare valori di solidarietà e di come questo sport sia nel vero senso della parola senza età. A nome dello Yacht Club Adriaco diamo il benvenuto a tutti gli equipaggi e velisti del Trofeo Baron Banfield 2023”.

 


01/09/2023 15:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci