Giovanni Soldini e Maserati Multi 70, alle 12 UTC di mercoledì 17 luglio, due giorni e mezzo dopo la partenza della 50a edizione della Transpac, hanno strambato e volano mure a sinistra, a 30 nodi di media, verso il traguardo a Honolulu.
Il trimarano italiano ha dovuto navigare a lungo mure a dritta, sullo scafo colpito da un grosso oggetto galleggiante alle 4.30 UTC del 15 luglio: a causa dei danni subiti, è stato impossibile raggiungere una velocità media superiore ai 25 nodi, ben al di sotto delle potenzialità di Maserati Multi 70.
Giovanni Soldini spiega: «Senza il foil del timone sinistro è molto difficile controllare l’assetto longitudinale di Maserati Multi 70, che tende ad impennarsi per poi ricadere nell'acqua, come un cavallo imbizzarrito: a risentirne è ovviamente la velocità».
Le manovre a bordo del trimarano italiano sono complicate: nell'impatto è andato perso uno dei due tubi di trasmissione dei timoni laterali, per cui ogni volta che il Team cambia bordo deve smontarlo da un lato e assemblarlo dall'altro, complicando ulteriormente le operazioni a bordo.
Le posizioni aggiornate alle 8 UTC, prima dell’ultima strambata, mostrano Maserati Multi 70 a 782 miglia dal traguardo, più di cento miglia dietro a PowerPlay, a 655 miglia, e Argo, a 602 miglia dall'arrivo: lo svantaggio non è poco, ma il Team del trimarano italiano non si dà per vinto e lotterà fino alla fine.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro