Regata lunghissima o sprint fino a Lorient, il discorso rimane lo stesso. A giocarsela, salvo imprevisti, sono Ambrogio Beccaria e Ian Lipinsky, che guidano quasi appaiati questa prima tappa verso Lorient. Ian è a sole 0,3 miglia da Ambrogio. Un’inezia, ma è bene che gli altri capiscano subito chi sono i padroni. Seguono Fabien Delahaye e Corentin Douguet a 0,6 miglia. Gli italiani: Alberto Bona è al momento sesto. Andrea Fornaro undicesimo e Alberto Riva diciassettesimo.
Per i Class40, come deciso, sarà una regata in due tappe, la prima fino a Lorient, per poi ripartire qualche giorno dopo per la Martinica. “Si cambia quindi completamente prospettiva - ha commentato Ambrogio prima della partenza - la maratona diventa sprint con una regata cortissima di 36 ore con ventone di bolina. Io e Nicolas siamo super carichi!”.
La situazione è ulteriormente peggiorata questa mattina: è prevista una tempesta con venti di 80 nodi, raffiche fino a 100 nodi e onde che a Capo Finisterre di oltre 10 metri, che potrebbero alzarsi sino a 13 metri. Mercoledì 1 novembre sarà la giornata più impegnativa, su tutta la costa arriva un’enorme depressione fuori scala che non permette la navigazione. Situazioni simili si sono verificate alla Transat del 2002, ma adesso la tecnologia ci permette di prevenire queste condizioni. Risultato: non solo i Class 40 ma anche gli Ocean 50 sono partiti in direzione di Lorient. Gli Ultim invece sono già diretti verso la Martinica, mentre gli Imoca sono rimasti a Le Havre. Il percorso della regata cambierà ma non si sanno ancora i dettagli.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia