Regata lunghissima o sprint fino a Lorient, il discorso rimane lo stesso. A giocarsela, salvo imprevisti, sono Ambrogio Beccaria e Ian Lipinsky, che guidano quasi appaiati questa prima tappa verso Lorient. Ian è a sole 0,3 miglia da Ambrogio. Un’inezia, ma è bene che gli altri capiscano subito chi sono i padroni. Seguono Fabien Delahaye e Corentin Douguet a 0,6 miglia. Gli italiani: Alberto Bona è al momento sesto. Andrea Fornaro undicesimo e Alberto Riva diciassettesimo.
Per i Class40, come deciso, sarà una regata in due tappe, la prima fino a Lorient, per poi ripartire qualche giorno dopo per la Martinica. “Si cambia quindi completamente prospettiva - ha commentato Ambrogio prima della partenza - la maratona diventa sprint con una regata cortissima di 36 ore con ventone di bolina. Io e Nicolas siamo super carichi!”.
La situazione è ulteriormente peggiorata questa mattina: è prevista una tempesta con venti di 80 nodi, raffiche fino a 100 nodi e onde che a Capo Finisterre di oltre 10 metri, che potrebbero alzarsi sino a 13 metri. Mercoledì 1 novembre sarà la giornata più impegnativa, su tutta la costa arriva un’enorme depressione fuori scala che non permette la navigazione. Situazioni simili si sono verificate alla Transat del 2002, ma adesso la tecnologia ci permette di prevenire queste condizioni. Risultato: non solo i Class 40 ma anche gli Ocean 50 sono partiti in direzione di Lorient. Gli Ultim invece sono già diretti verso la Martinica, mentre gli Imoca sono rimasti a Le Havre. Il percorso della regata cambierà ma non si sanno ancora i dettagli.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia