"Raffica" di Pasquale Orofino (Circolo Nautico Punta Imperatore) con skipper Alberto Signorini vince il Campionato Nazionale Minialtura che si è disputato in 5 prove a Torre del Greco, nell'ambito del Maggio della Vela e del Mare organizzato dal Circolo Nautico Torre del Greco presieduto da Gianluigi Ascione, con il Club Nautico della Vela e la Lega Navale Napoli.
Secondo piazzamento per "Uji Uji" di Alessio Marinelli (Cv Portocivitanova) e terzo per "Artiglio" di Giovanni De Pasquale e Alber La Pegna della Lega Navale Napoli. Intanto serata di premiazioni in Villa Campolieto per i vincitori della Regata Nazionale Sulle Rotte dei Borbone, organizzata con la Fondazione Ente Ville Vesuviane a cui hanno partecipato autorità civili e militari accolte dal presidente della Fondazione, Gianluca Del Mastro, dal presidente del Circolo nautico torrese, Gianluigi Ascione, dal presidente della V Zona Fiv, Francesco Lo Schiavo, dal vicesindaco di Torre del Greco Annarita Ottaviano e dai consiglieri del circolo torrese. Le successive regate del programma del Maggio della Vela e del Mare sono in programma a Napoli il secondo weekend di giugno quando è prevista la Coppa “NapulEste” - III Tappa Nazionale Classe Este 24 - Coppa “Costa del Vesuvio”.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese