mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

METEOR

Torre del Greco pronta per il Campionato Nazionale Meteor

torre del greco pronta per il campionato nazionale meteor
redazione

Si lavora con lena perché tutto sia pronto per la 46esima edizione del Campionato Nazionale Meteor, quest’anno ospitato del Circolo Nautico di Torre del Greco, in collaborazione con il Club Nautico della Vela e con la Lega Navale Italiana sez. di Napoli, unione ormai rodata ed efficiente da anni.

La sede logistica ed il campo di regata restano Torre del Greco, una novità per la Classe Meteor per la prima volta ospitata nella terra del corallo. Una occasione per regatare su un campo di regata dalle particolari condizioni di vento, sotto lo sguardo maestoso  e spettacolare del Vesuvio.

Sono già 25 le imbarcazioni pre- iscritte al Campionato che avrà inizio il prossimo 29 aprile  e terminerà il 4 maggio. “ Il mio augurio è riuscire ad avere il record degli iscritti quest’anno” ha commentato sorridendo Gianluigi Ascione, Presidente del Circolo Nautico di Torre del Greco. Si prevede una partecipazione di almeno 50 team.

Un ottimo lavoro quello svolto da Ascione che sta puntando sulla piccola imbarcazione disegno di Van der Stadt, rinforzando e rinverdendo la flotta  di Napoli. Dieci le barche che correranno con i colori del Cntg dieci nuovi armatori animati da tanto entusiasmo e passione.

Anche Napoli sta lavorando molto bene, ed in occasione del Campionato schiererà 8 equipaggi tre dei quali formati dal gruppo agonistico della Lega Navale di Napoli, uno del Club nautico della Vela. Salerno fa registrare al momento una barca già iscritta.

L’evento gode del patrocinio della Regione Campania, Fondazione Entie Ville Vesuviane, Comune di Torre del Greco e della Unione Industriali di Napoli. intanto si sta lavorando agli ultimi dettagli perché la manifestazione sia affiancata da Sponsor di rilievo.

Le barche saranno tutte ormeggiate e raccolte nel porto del Circolo che per l’occasione installerà una ulteriore banchina galleggiante per consentire una maggiore partecipazione più raccolta a tutti . Il colpo d’occhio sarà garantito!

Non solo, per l’occasione si farà affidamento anche agli spazi del nuovo Centro Federale di Alta Specializzazione della Vela, inaugurato lo scorso 23 febbraio. Le barche saranno ospitate nell’area dell’antica torre prima di andare in mare.

Per chi resta a terra, sarà l’occasione per conoscere questa terra,  ricca di una bellezza naturale e di storia, dal carattere forte ma accogliente. “ Siamo ad un passo dagli scavi di Ercolano! Inoltre stiamo organizzando delle visite a Villa delle Ginestre, la villa che ospitò Leopardi, ed a villa Campolieto. Non solo, mi farà piacere far conoscere ai nostri ospiti il MAV, Museo Archeologico Virtuale, una esperienza particolare e suggestiva, come la visita al Vesuvio. Ospitare un evento del genere è una bella occasione. Penso che una città possa vivere e puntare sul turismo e perché no? sul turismo sportivo. Se pensiamo a Trieste con la Barcolana, a les Sable d’Olonne che vive sulla partenza di una regata!”conclude Gianluigi Ascione.

Intanto sabato 23 Marzo ci sarà una piccola sfilata tra le boe a cui parteciperà anche il meteor Marisa Cuomo dell’azienda vinicola di Furore, visibile dalla terrazza del circolo.

ph. Antonella Panella


19/03/2019 17:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci