L'ultima regata dai grandi numeri sul Garda Trentino spetta al Circolo Vela Torbole, che in questo ponte di festività chiude la stagione velica internazionale con l’Halloween Cup-Trofeo d’Autunno Optimist. Una manifestazione che quest’anno sembrava potesse addirittura essere rinviata per il grave maltempo che nei giorni scorsi ha colpito il Trentino e che solo tre giorni fa ha visto riaprire la galleria Adige Garda usata solo in caso di emergenza alluvione, con il conseguente versamento di 17 milioni di metri cubi d’acqua sul lago di Garda, a pochi metri dal Circolo Vela Torbole. "Fortunatamente, grazie al grande lavoro svolto sia dall’amministrazione comunale di Nago Torbole, che di tutti i comuni limitrofi, nonchè dai tanti volontari che hanno cercato di ripulire le spiagge e per quanto possibile il lago dai detriti arrivati dalla galleria, l’emergenza è passata e si è potuto iniziare regolarmente con le regate, che si concluderanno sabato 3 novembre” ha commentato in questa prima giornata il presidente del Circolo Vela Torbole Gianpaolo Montagni.
Un vento da nord bello disteso dai 18 ai 22 nodi, ha permesso la disputa di due prove per la categoria juniores (12-15 anni) e una per i più piccoli cadetti (9-11 anni). Tra i primi, vertice della classifica molto internazionale con 7 nazioni nei primi 10, tra cui 3 italiani: in testa il lettone Atilla Martin, che con due primi ha dimostrato indubbie capacità in condizioni di vento forte; con un primo e un terzo parziali, secondo posto provvisorio per lo svizzero Boris Hirsch, che precede la portacolori della Fraglia Vela Riva Agata Scalmazzi, terza assoluta e prima femmina con un 1-5. Segue l'altro svizzero Granjean con due terzi e ancora una femmina fragliotta, Emma Mattivi che con un 5-2 occupa la quinta posizione provvisoria. Danimarca, Finlandia, Germania, Austria completano le altre primissime posizioni fino al decimo posto in cui si ritrova rappresentata l’Italia con il Campione Europeo Optimist in carica Alex Demurtas (11-1, Fraglia Vela Riva). Situazione differente nei più piccoli in cui le prime sette posizioni sono occupate da atleti italiani e lacustri, da nord a sud del Garda: in testa Mosè Bellomi (Fraglia Vela Riva), seguito dai compagni di circolo Manuel De Asmundis e Peter Avolio. A seguire Lorenzo Ghirotti della Fraglia Vela Malcesine , Christian Andreoli del CV Maderno e il primo portacolori del circolo organizzatore, Federico Bonalana del Circolo Vela Torbole. Una classifica comunque che con una sola prova è solo indicativa, ma che ha fatto notare chi non ha problemi a gestire in sicurezza il vento medio-forte.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona