Iniziato sul Garda Trentino con due bellissime giornate di vento e sole il 47° Trofeo Optimist d’Argento, evento organizzato dal Circolo Vela Torbole in collaborazione con Federazione Italiana Vela, con 250 partecipanti provenienti da 13 nazioni. Due regate nel primo giorno, interrotte per un aumento repentino del vento e dell’onda, sono state disputate giovedì, mentre il programma di gare è proseguito il giorno successivo con altre tre belle regate, sempre con vento da sud. Nella categoria juniores la Fraglia Vela Riva ha fin dalle prime battute dimostrato di voler conquistare per l’ennesima volta il Trofeo assegnato alla Società con i migliori quattro juniores dato che la classifica provvisoria vede ben 4 dei suoi atleti nei primi 5. In testa con un quinto (scartato) e quattro primi Lorenzo Ghirotti, seguito da Victoria Demurtas, prima femmina (3-1-8-1-1 nella propria batteria); terzo Giovanni Bedoni, mentre si inserisce al quarto posto Leonardo Vianelo (CV La Spezia), proseguendo al quinto con Marco Dusatti, sempre della Fraglia Vela Riva. Primo straniero al settimo posto con il francese Simon Prot. Tra i più giovani cadetti è l’ungherese Gereben Barnabais leader della classifica provvisoria, seguito da un’agguerritissima Ginevra Garavaglia (CN Bardolino); terzo il ceko Hruby. Bene gli atleti del Circolo Vela Torbole, al momento al quarto, sesto e settimo posto rispettivamente con Dylan Fava, Gionata Fravezzi e Chia Davolio Marani e che potrebbero concorrere al Trofeo d’Argento cadetti (primi due di Società).
La categoria juniores, avendo disputato 5 prove, nell’ultima giornata di sabato sarà divisa in gold, silver e bronze fleet con i migliori della flotta che regateranno insieme, assicurando un finale combattuto fino all’ultimo bordo.
ph. Elena Giolai
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot
Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17
Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto
Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler
Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva
La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”
Il meteo complicato non ferma la flotta OpenSkiff e RS Aero, che nelle uniche finestre di buon tempo e mare, é riuscita a disputare a Rimini tre regate (due per i più piccoli U13)