Giornata soleggiata con un tiepido borino sui 5 nodi ha caratterizzato una piacevolissima Punta Faro Cup edizione numero 17, regata organizzata dallo Yacht Club Lignano che ha radunato gli appassionati velisti in questo ottobre che sta riservando ancora giornate quasi estive. Vincitore assoluto, oltre che in classe Alfa, il Loose 41 dell’armatore e socio Yacht Club Lignano Sergio Sardelli, che ha compiuto il percorso in 1 ora 42 minuti e 41 secondi, 4 minuti in meno dell’X 412 Tuttixuno di Marco Da Re. Flamenco (Carlo Stella), Città di Fiume (Dario Tuchtan) e Ca’pita (Tiliaventum) i vincitori delle singole classi Bravo, Charlie e Delta. Nella giornata precedente si è svolta anche la Lui & Lei vinta da White Shark con Giacomo Sangalli e consorte, a bordo con il figlioletto.
Parallelamente si è svolta la Juris Cup in collaborazione con la Compagnai del Vento di Pordenone: vittoria dell’imbarcazione Tuttix1 di Marco Da Re, con l’avvocato D’Olivo nel team.
Alla premiazione presenti oltre alla famiglia Piovesana in rappresentanza di Punta Faro D Marin, per la prima volta dal loro mandato anche il nuovo comandante della Capitaneria di Porto Pietro D’Andria e il nuovo sindaco Laura Giorgi. Lo Yacht Club Lignano si prepara ora per il prossimo 13 novembre, primo appuntamento del Campionato Autunnale della Laguna, che proseguirà nelle due domeniche successive oltre che sabato 3 dicembre, giornata conclusiva del Campionato e della stagione sportivo-organizzativa dello Yacht Club Lignano. ph. Elena Giolai
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca