Dal 17 al 20 Ottobre , S/Y Cadamà, la prima barca classica completamente accessibile alle seggiole a rotelle (www.cadama.it) e l’ASD I Timonieri Sbandati saranno a Viareggio in occasione della regate Vele Storiche Viareggio a cui prenderanno parte.
Varata nel 1971 su progetto di Laurent Giles, Cadamà è un Ketch in legno di 22 metri reso dal suo attuale armatore completamente accessibile e vivibile per le persone in seggiola a rotelle, mantenendone inalterata l’anima e bellezza tipica delle barche classiche e d’epoca.
I visitatori, in particolar modo quelli in seggiola a rotelle (manuale), potranno salire a bordo per scoprirne il fascino e gli stratagemmi che la rendono accessibile, incontrarne l’armatore e l’equipaggio de I Timonieri Sbandati per scoprirne impegni, progetti futuri e risultati ottenuti.
Altre info su: www.sailforall.it - www.cadama.it
Ringraziamenti:
Si ringrazia in modo particolare per il loro supporto: Guardia Costiera Italiana; PERINI NAVI; Vele Storiche Viareggio; Comune di Viareggio; Icare Viareggio; NAVIGO Toscana; ViareggioPorto2020.
Ringraziamo inoltre i partners e sponsor:
Armare Ropes; RAYMARINE; Dispositivo TRE D (DukicDayDream.com); YachtPride srl; SuperYachtChandler; #InVersilia; VIYP; Accadenia dello Squalo; Lo Spirito di Stella; Fiore di Loto; Fondazione Mare Oltre Onlus; Wista Italy.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA