sabato, 19 luglio 2025

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: WindWhisper vola, gli altri combattono

the ocean race windwhisper vola gli altri combattono
redazione

Dopo lo spaventoso, ma in definitiva innocuo, incontro con le orche al largo di Gibilterra giovedì pomeriggio - il video da non perdere è qui - l'attenzione si sta spostando nuovamente sull'azione sul campo di regata.  Con tutte le barche ormai nel Mar Mediterraneo, il gioco si estende su tutta l'ampiezza del Mediterraneo, dall'Europa all'Africa. A ridosso della costa nordafricana c'è WindWhisper Racing Team, che nelle ultime 24 ore ha visto il suo vantaggio, fino a quel momento molto consistente, ridursi di oltre 50 miglia. Il team polacco è ancora saldamente in testa alla classifica della VO65 Sprint, con oltre 100 miglia di vantaggio su Mirpuri Trifork Racing e Team JAJO, ma per la prima volta da giorni le barche che inseguono stanno guadagnando in modo significativo, dall'altra parte del Mediterraneo, puntando verso la costa spagnola. "In pratica abbiamo fatto match race con Team JAJO per tutto il giorno", ha detto Dave Swete di Mirpuri Trifork Racing. "Ci hanno praticamente attaccato, quindi hanno fatto capire le loro intenzioni! Ma hanno anche permesso al team messicano di raggiungerci, quindi in pratica è una sfida a tre  (dietro WindWhisper)... Ora è solo WindWhisper che può perdere e nel frattempo noi abbiamo una bella battaglia qui dietro". Anche Austrian Ocean Racing powered by Team Genova è in gara, a poche miglia da Viva Mexico. Tutti i contenuti più recenti delle barche sono disponibili qui

Nella flotta IMOCA, anch'essa composta da tre barche, non c'è una simile forbice. La distanza è anzi così ridotta che a un certo punto sia Team Holcim PRB che Biotherm e Team Malizia sono stati al comando sul tracker, nelle ultime 24 ore. Alle 13.00 UTC, il distacco tra il primo e il terzo è inferiore alle 10 miglia e questa partita a tre sembra destinata a proseguire fino al Grand Finale di Genova. "Siamo appena entrati in Mediterraneo e sicuramente sarà una regata ancora lunga", ha dichiarato lo skipper di Biotherm Paul Meilhat. "Stiamo navigando a stretto contatto con Holcim-PRB e Team Malizia ed è stato un viaggio molto bello lungo le coste di Francia, Spagna, Portogallo e ora in Mediterraneo. "Vogliamo finire la regata in fretta perché vogliamo vincere, ma allo stesso tempo è anche bello avere questi momenti extra, visto che si tratta dell'ultima tappa di The Ocean Race. "Vedremo dei venti davvero insidiosi... da Alicante a Genova sembra che tutto sia possibile. Forse l'ultimo giorno ci saranno arie molto leggere, quindi vogliamo restare vicini agli altri perché credo che tutto si deciderà proprio alla fine!". Le ultime posizioni di entrambe le flotte sono sul Race Tracker e la classifica è disponibile qui Le ultime notizie sono su www.theoceanrace.com e si può seguire il giro del mondo a vela su Eurosport, con la partenza di ogni tappa in diretta e on-demand su discoveryplus.com o eurosport.com.

Per maggiori informazioni e per il programma di The Grand Finale di Genova, si può visitare il sito www.theoceanracegenova.com


P { margin-bottom: 0.21cm }A:link { so-language: zxx }


23/06/2023 19:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci