venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: vola Team Holcim PRB ma...

the ocean race vola team holcim prb ma
redazione

Svegliarsi lunedì con un vantaggio di oltre 470 miglia, a una settimana dall'inizio della terza tappa, potrebbe sembrare una posizione invidiabile per Kevin Escoffier e Team Holcim PRB.

Ma la difficoltà di avere un vantaggio consistente sta nel saper coprire al meglio gli avversari, che navigano in un sistema meteorologico completamente diverso e hanno il privilegio di vedere dove si trova il leader. A guardare le previsioni, c'è motivo di ottimismo per il trio di inseguitori composto da Biotherm, 11th Hour Racing Team e Team Malizia. 

Escoffier, invece, non è molto contento. 

"Se non riusciamo ad agganciare il sistema che ci precede, dovremo aspettare il prossimo, che arriverà insieme a loro e ci farà ricominciare da capo", ha detto Escoffier in un'intervista in francese. "In quale altro sport si può accumulare un vantaggio così grande e perdere tutto in pochi giorni e dover ripartire da zero?".

Biotherm ha guadagnato quasi 50 miglia nelle ultime 24 ore, un risultato impressionante. Però Paul Meilhat e il suo team dovrebbero continuare a guadagnare per altri 9 giorni solo per pareggiare i conti, quindi forse la situazione non è così negativa come la dipinge Escoffier.

Una dorsale insegue la flotta. Se il gruppo di inseguitori riuscirà a rimanerle davanti, probabilmente potrà ridurre notevolmente il distacco da Holcim PRB. Ma se dovessero perdere terreno e finire nelle arie leggere, il vantaggio si amplierebbe di nuovo.

Amory Ross di 11th Hour Racing Team descrive le condizioni che si prospettano: "... questa bassa che è appena passata sopra di noi finirà per scivolare sotto un'altra grande alta sulla nostra rotta, e la incontreremo in pieno. Dovrebbe portare a un'altra compressione della flotta...".

Il team americano sta procedendo con cautela e pazienza, avendo due vele di prua da riparare e non disponibili a breve termine.

Mentre i team rasentano la zona di esclusione dei ghiacci, il duro clima delle latitudini meridionali comincia a farsi sentire. 

"Fa molto freddo", ha detto Pau; Meilhat da Biotherm. "Quando si esce per regolare le scotte, l'acqua che ti colpisce è molto fredda. C'è molto vento e il mare è formato".

"È tutto scomodo, non è facile dormire", ha detto Will Harris su Team Malizia. "Il vento passa da 15 a 25 in pochi secondi, quindi devi essere sempre lì, pronto a regolare le scotte... Stiamo cercando di non rompere. Pensavo che qui giù il vento sarebbe stato più stabile, ma forse era quello che dovevo aspettarmi: è dura!".

Alle 1500 UTC, Team Malizia si è sostanzialmente affiancato a 11th Hour Racing Team, entrambi distanti circa 70 miglia da Biotherm, mentre Team Holcim PRB è 400 miglia avanti. C'è ancora molto da navigare.


06/03/2023 17:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci