Lunedì sera (UTC) Team Malizia ha preceduto 11th Hour Racing Team al passaggio dell'equatore, con il ritorno di The Ocean Race nell'emisfero settentrionale.
Ma il margine è stato esiguo: poco più di due minuti hanno separato la coppia di testa.
"Speriamo di attraversare per primi... di circa 200 metri, direi", ha detto Will Harris da bordo di Malizia. "Credo che sarà una lotta all'ultimo colpo per tutto il percorso (fino a Newport).
"Abbiamo navigato giù per l'Atlantico, fatto tutto il giro e siamo risaliti. È una parte importante del 'giro del mondo' che abbiamo completato".
I video da. bordo di 11th Hour Racing Team e Team Malizia
"Siamo di nuovo in partita con i Maliziani... ancora una volta", ha detto Charlie Enright, da bordo di 11th Hour Racing Team, nel momento in cui il suo team ha fatto rotta verso nord.
Entrambe le barche si sono mosse bene durante la transizione e l'impatto di una zona di calma molto debole non ha ostacolato troppo i progressi verso il traguardo di Newport, nello stato nordamericano del Rhode Island.
Martedì mattina, Biotherm di Paul Meilhat, terzo del gruppo, aveva ridotto il distacco dai leader a meno di otto miglia, ma nel pomeriggio il team ha subito un rallentamento che lo ha fatto retrocedere di circa 30 miglia.
GUYOT environnement - Team Europe dovrebbe attraversare l'equatore prima delle 18.00 UTC. Sfortunatamente per il team di Ben Dutreux, sembra che la bonaccia avrà un impatto maggiore rispetto alle barche di testa, e probabilmente rimarrà ancora più attardato.
I prossimi due o tre giorni dovrebbero vedere i team di testa dirigersi in modo quasi diretto verso nord, con gli alisei orientali. Verso il fine settimana, il vento si sposterà a ovest e ci sarà un'altra transizione da affrontare nelle strambate con il fronte. L'arrivo a Newport è previsto per il 10 maggio.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata