venerdí, 22 settembre 2023

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: tutto in gioco fino all'arrivo

the ocean race tutto in gioco fino all arrivo
redazione

A sole 250 miglia dal traguardo ( da sabato a mezzogiorno UTC), il risultato della Leg 2 rimane incerto più che mai, con le prime quattro barche racchiuse in sole cinque miglia, in condizioni di vento leggero, variabile e incostante. La quinta barca classificata rimane la più veloce della flotta, avendo recuperato oltre 400 miglia negli ultimi due giorni!

Il motivo di questa battaglia ravvicinata è una dorsale di alta pressione che sta portando sole e temperature calde su Città del Capo. Quello che non sta portando è il vento.

"Al momento sembra di navigare su un lago", ha detto sabato Will Harris da Team Malizia. "Non si direbbe che ci troviamo a 300 miglia a sud di Città del Capo, a quasi 40 gradi di latitudine sud. Acqua piatta, 10 nodi di vento...".

La vita al sole (e con venti leggeri) a bordo di Team Malizia

Per raggiungere Città del Capo, i team devono attraversare questo buco di vento e le basse velocità hanno visto la flotta compattarsi, in alcuni casi, a poche centinaia di metri di distanza l'uno dall'altro. Tutto questo dopo 4500 miglia di regata.

"Stiamo navigando verso una bolla senza vento", è il modo in cui Sam Goodchild di Team Holcim - PRB spiega la situazione. "Ognuno deve scegliere dove entrare, e poi si spera di poterla superare più velocemente degli altri per arrivare a Città del Capo. Probabilmente sarà un finale parecchio combattuto". 

L'equipaggio di 11th Hour Racing Team - oggi leader teorico della classifica - sembra essere d'accordo (e forse non c'è da stupirsi, visto che queste due barche sono così vicine da apparire come una sola sul tracker: "Quando Si Fi (Simon Fisher) elabora le proiezioni di flotta, ovvero simula la rotta di ogni barca in base alle condizioni meteo ottimali in cui si trova sulla carta, arriviamo tutti insieme all'arrivo. Quindi, anche se abbiamo lavorato tanto per metterci in una posizione più sicura e abbiamo lavorato tanto per stare davanti a Holcim, c'è ancora molta incertezza per le prossime 24 ore", scrive Amory Ross.

"In Top Gun si chiamerebbe "dogfight", un finale come questo, no?" ha detto Kevin Escoffier, lo skipper di Team Holcim - PRB.

Chiamatelo come volete, c'è un finale emozionante e serrato all'orizzonte nelle prossime 24 ore nella Leg 2 di The Ocean Race. Città del Capo - città che ha ospitato 12 delle 14 edizioni della Ocean Race - è pronta a ricevere la flotta... in qualsiasi ordine arrivi.

L'arrivo a Città del Capo è previsto per domenica 12 febbraio intorno a mezzogiorno UTC, le 13 italiane.

Posizioni della seconda tappa alle 1200 UTC - 11 febbraio 2023
1. 11th Hour Racing Team, distanza dal traguardo, 256,9 miglia 
2. Team Holcim-PRB, distanza dal leader, 0,1 miglia
3. Team Malizia, distanza dal leader, 1,2 miglia 
4. Biotherm, distanza dal leader, 1,2 miglia
5. GUYOT environnement - Team Europe, distanza dal leader, 65,4 miglia

 


11/02/2023 21:27:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tri-Este 24 Trofeo GHC Sanatorio Triestino – Barcolana 55

La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte

Mondiale J24: argento per La Superba

Il J24 World Championship 2023 parla americano con Keith Whittemor e il suo J24 Furio. Argento per il J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno. Gli altri azzurri, Pilgrim e Jorè, chiudono al 15° e al 26° posto

Cambusa: consommé di pomodoro con molluschi e crostacei, profumato allo zenzero e limone

La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto

I 5.5 metri tornano a Porto Cervo per la Scandinavian Gold Cup e il Campionato del Mondo

La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri

Puntaldia: l'Europeo Swan 36 va a Far Star di Lorenzo Mondo

Va in Italia al team di Far Star di Lorenzo Mondo il titolo di Campione d’Europa del ClubSwan 36

Alinghi Red Bull Racing: un rientro comunque positivo

E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni

America's Cup: Kiwi in testa ma i francesi hanno bussato un bel colpo

Ottima prova di Orient Express, che vince la prima regata. La seconda va ai Kiwi che hanno infilato Alinghi come pollastri allo spiedo. Luna Rossa prima squalificata in gara 1 poi riammessa dopo la discussione della protesta

Molveno: Fabio Mazzetti è Campione italiano Moth

La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner

America's Cup: una practice race tutta Kiwi a Vilanova i La Geltrú

Con Emirates Team New Zealand che ha messo in scena praticamente una masterclass e ha vinto tutte e tre le Practice Races in grande scioltezza

52 Super Series: fuoco e fiamme a Portals, Phoenix è il primo leader

A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci