giovedí, 27 novembre 2025

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: tutti insieme nel Mare del Nord

the ocean race tutti insieme nel mare del nord
redazione

La flotta degli IMOCA volanti e foiling in regata in The Ocean Race e i VO65 monotipo in gara nella VO65 Sprint hanno lasciato Aarhus giovedì, con partenze distanziate di due ore.

Mentre gli IMOCA si sono diretti a sud per navigare nel fiordo di Kiel davanti a decine di migliaia di fan venerdì, i VO65 si sono spinti a nord fino a una boa di passaggio al largo della Norvegia. 

Oggi, però, le due flotte si stanno nuovamente incontrando, al largo della costa occidentale della Danimarca, quando i 65 passeranno una boa di percorso e gli IMOCA si spingeranno a sud lungo la costa danese. 

Dopo aver seguito rotte diverse, entrambe le flotte stanno navigando velocemente verso L'Aia, con un arrivo previsto per domenica pomeriggio.

"Siamo appena all'inizio della Danimarca e stiamo cercando di infilarci fra i vari Traffic Separation Scheme (le zone in cui le barche non possono navigare)", ha dichiarato sabato mattina Charlie Enright, lo skipper di 11th Hour Racing Team, l'imbarcazione che guida la flotta IMOCA e che è apparso visibilmente affaticato. "Stamattina abbiamo visto Team Holcim-PRB. Abbiamo fatto un bel lavoro per allungare su di loro ieri sera, ma sono tornati sotto. Però siamo in forma, il morale è alto, anche se l'equipaggio è stanco... Credo che ci rimangano solo 30 ore, quindi ce la metteremo tutta".

E questa sarà una situazione che si verificherà molto spesso. È la tappa più corta della regata e se da un lato è troppo lunga - 800 miglia, quasi 3 giorni - per rimanere svegli, dall'altro è anche troppo corta per permettere alla maggior parte dei team di applicare pienamente i loro turni di guardia. Domenica pomeriggio, quindi, i velisti arriveranno all'Aia decisamente stanchi.

11th Hour Racing Team e Team Holcim-PRB, i due leader della classifica generale della regata, hanno preso un leggero vantaggio sul trio di inseguitori composto da Biotherm, Team Malizia e GUYOT environnement - Team Europe. Una vittoria a L'Aia darebbe a 11th Hour Racing Team un buon margine in classifica in vista dell'ultima tappa verso il Gran Finale di Genova. 

Nella flotta dei V065, WindWhisper Racing Team continua a mantenere la pole position su Team JAJO e Mirpuri / Trifork Racing, anche se la lotta è molto serrata: lo scarto tra il primo e il quinto è inferiore alle 25 miglia. 

"È stato un inizio di tappa interessante", ha dichiarato Pablo Arrarte, skipper di WindWhisper. "Abbiamo avuto tutti i tipi di condizioni: di bolina, di poppa, di bolina, con vento leggero o molto vento. Per fortuna siamo ancora in testa...".

Entrambe le flotte dovrebbero concludere la regata domenica pomeriggio a L'Aia, ma l'ora esatta di arrivo è ancora incerta perché le condizioni in prossimità dell'arrivo non sono ancora confermate dalle previsioni meteo. 

Ma l'arrivo di 10 barche in una domenica pomeriggio estremamente soleggiata e calda a L'Aia promette di essere un momento emozionante e un favoloso spettacolo per i fan di The Ocean Race. 

A questo link gli ultimi contenuti foto e video dalle barche.
Le ultime posizioni di entrambe le flotte sono sul Race Tracker e la classifica è disponibile qui

Le ultime notizie sono su www.theoceanrace.com e si può seguire il giro del mondo a vela su Eurosport, con la partenza di ogni tappa in diretta e on-demand su discoveryplus.com o eurosport.com.

Per maggiori informazioni e per il programma di The Grand Finale di Genova, si può visitare il sito www.theoceanracegenova.com


P { margin-bottom: 0.21cm }


10/06/2023 17:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci