Questa mattina alle 0730 (ora locale) / 0530 UTC, mentre l'imbarcazione navigava con un vento di 20-25 nodi nella Leg 3 di The Ocean Race, l'equipaggio a bordo ha sentito due rumori in successione. Dopo un'ispezione dell'imbarcazione, sono stati riscontrati movimenti anomali del fondo dello scafo nella zona della cabina.
Dopo una consultazione con il team tecnico e di progettazione, il team è giunto alla conclusione che si trattava di un problema del sandwich dello scafo.
"Data la posizione attuale dell'imbarcazione e la distanza dall'arrivo a Itajaì, si è ritenuto purtroppo opportuno, per l'equipaggio e per l'integrità dell'imbarcazione, tornare a Città del Capo", ha dichiarato Thomas Cardrin, direttore tecnico di GUYOT environnement - Team Europe.
Il team tecnico aspetterà che la barca sia sottoposta a un'ispezione più dettagliata e stabilirà un piano d'azione per le riparazioni.
L'equipaggio composto da Benjamin Dutreux, Robert Stanjek, Sébastien Simon, Annie Lush e il reporter di bordo Charles Drapeau non ha problemi e il team prevede di poter riportare l'imbarcazione a Città del Capo - distante poco più di 600 miglia a nord-ovest - in tutta sicurezza.
Ulteriori aggiornamenti saranno disponibili non appena saranno comunicate informazioni più precise da parte dell'equipaggio e del team.
La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte
Il J24 World Championship 2023 parla americano con Keith Whittemor e il suo J24 Furio. Argento per il J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno. Gli altri azzurri, Pilgrim e Jorè, chiudono al 15° e al 26° posto
La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto
La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri
Va in Italia al team di Far Star di Lorenzo Mondo il titolo di Campione d’Europa del ClubSwan 36
E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni
Ottima prova di Orient Express, che vince la prima regata. La seconda va ai Kiwi che hanno infilato Alinghi come pollastri allo spiedo. Luna Rossa prima squalificata in gara 1 poi riammessa dopo la discussione della protesta
La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner
Con Emirates Team New Zealand che ha messo in scena praticamente una masterclass e ha vinto tutte e tre le Practice Races in grande scioltezza
A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce