domenica, 9 novembre 2025

THE OCEAN RACE

The Ocean Race, le flotte puntano a sud

the ocean race le flotte puntano sud
redazione

Martedì nessuno batterà alcun record in The Ocean Race. I venti leggeri rendono le velocità ancora modeste per entrambe le flotte IMOCA e VO65, che scendono lentamente verso sud lungo la costa occidentale della penisola iberica. 

A questo link gli ultimi contenuti foto e video dalle barche.

"Sarebbe bello andare più veloce", ha dichiarato Will Harris di Team Malizia, che ha approfittato dei venti più leggeri per recuperare qualche miglio su Team Holcim-PRB e Biotherm. "La strada per Genova è lunga. Non è una tappa da sottovalutare. Penso che fino al traguardo possa succedere di tutto. Ci saranno molte occasioni per recuperare...".

"In queste condizioni è tutto molto più tattico. Bisogna comunque portare la barca il più velocemente possibile e ricordare che tutti hanno le stesse condizioni. L'importante è riuscire a gestirle".

Nella flotta dei VO65, WindWhisper Racing Team ha fatto un ottimo lavoro mantenendo un vantaggio di quasi 60 miglia sulle quattro barche inseguitrici, tutte racchiuse in meno di 20 miglia. 

"La scorsa notte è stata piuttosto difficile. Il vento andava su e giù, a destra e a sinistra, quindi è stato un lavoraccio per l'equipaggio mantenere la velocità", ha dichiarato Gerwin Jansen di Austrian Ocean Racing - Team Genova. "Oggi prevediamo di navigare vicino alle coste spagnole e portoghesi e di strambare spesso per rimanere nel vento".

Secondo le previsioni, le condizioni generalmente leggere continueranno, anche se con una direzione favorevole da nord-nord-ovest, fino a quando le barche non attraverseranno lo Stretto di Gibilterra, nella giornata di giovedì.

Le ultime posizioni di entrambe le flotte sono sul Race Tracker e la classifica è disponibile qui

Le ultime notizie sono su www.theoceanrace.com e si può seguire il giro del mondo a vela su Eurosport, con la partenza di ogni tappa in diretta e on-demand su discoveryplus.com o eurosport.com.

Per maggiori informazioni e per il programma di The Grand Finale di Genova, si può visitare il sito www.theoceanracegenova.com


P { margin-bottom: 0.21cm }A:link { so-language: zxx }


20/06/2023 19:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci