Martedì nessuno batterà alcun record in The Ocean Race. I venti leggeri rendono le velocità ancora modeste per entrambe le flotte IMOCA e VO65, che scendono lentamente verso sud lungo la costa occidentale della penisola iberica.
A questo link gli ultimi contenuti foto e video dalle barche.
"Sarebbe bello andare più veloce", ha dichiarato Will Harris di Team Malizia, che ha approfittato dei venti più leggeri per recuperare qualche miglio su Team Holcim-PRB e Biotherm. "La strada per Genova è lunga. Non è una tappa da sottovalutare. Penso che fino al traguardo possa succedere di tutto. Ci saranno molte occasioni per recuperare...".
"In queste condizioni è tutto molto più tattico. Bisogna comunque portare la barca il più velocemente possibile e ricordare che tutti hanno le stesse condizioni. L'importante è riuscire a gestirle".
Nella flotta dei VO65, WindWhisper Racing Team ha fatto un ottimo lavoro mantenendo un vantaggio di quasi 60 miglia sulle quattro barche inseguitrici, tutte racchiuse in meno di 20 miglia.
"La scorsa notte è stata piuttosto difficile. Il vento andava su e giù, a destra e a sinistra, quindi è stato un lavoraccio per l'equipaggio mantenere la velocità", ha dichiarato Gerwin Jansen di Austrian Ocean Racing - Team Genova. "Oggi prevediamo di navigare vicino alle coste spagnole e portoghesi e di strambare spesso per rimanere nel vento".
Secondo le previsioni, le condizioni generalmente leggere continueranno, anche se con una direzione favorevole da nord-nord-ovest, fino a quando le barche non attraverseranno lo Stretto di Gibilterra, nella giornata di giovedì.
Le ultime posizioni di entrambe le flotte sono sul Race Tracker e la classifica è disponibile qui
Le ultime notizie sono su www.theoceanrace.com e si può seguire il giro del mondo a vela su Eurosport, con la partenza di ogni tappa in diretta e on-demand su discoveryplus.com o eurosport.com.
Per maggiori informazioni e per il programma di The Grand Finale di Genova, si può visitare il sito www.theoceanracegenova.com
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia