Sono state 48 ore straordinarie in oceano per il trio di barche a caccia dell'attuale leader della Leg 3, Team Holcim-PRB.
Dalle 1500 UTC di martedì, Biotherm, in seconda posizione, ha recuperato quasi 250 miglia . Il vantaggio è ancora significativo - 170 miglia - ma certamente molto meno solido rispetto all'inizio della settimana.
La ragione per cui il divario si sta riducendo in modo così significativo e rapido è certamente legata ai modelli meteorologici delle latitudini meridionali dei Quaranta Ruggenti.
Holcim-PRB di Kevin Escoffier ha essenzialmente lasciato il sistema meteorologico favorevole di cui ha beneficiato e si trova ora a fare i conti con una dorsale di alta pressione con condizioni di vento molto più leggero. Non c'è niente da fare e non c'è altra possibilità che osservare il resto della flotta, ancora in condizioni di vento più intenso, avanzare con il vento. Gli avversari dovrebbero avvicinarsi ancora di più in avvicinamento allo scoring gate, probabilmente nella giornata di lunedì.
"Questa zona di aria leggera è stata ideale per controllare la barca e dormire bene, quindi non è così negativo", ha detto Kevin Escoffier. "Siamo abituati a questo compattarsi della flotta. Fa parte del gioco. Siamo abituati a regatare a contatto con le altre barche fin dalle tappe 1 e 2 e siamo stati in grado di stare davanti e spero che riusciremo a fare lo stesso anche in questo caso".
Su Biotherm il morale è alto, come è facile immaginare. Ma anche il team di Paul Meilhat ha sperimentato condizioni lievemente più leggere, mentre Team Malizia e 11th Hour Racing Team continuano a registrare il miglior passo, riducendo il distacco e ricompattando la flotta a ogni aggiornamento del tracker. Il risultato è una navigazione dura e divertente.
"Le condizioni sono un po' variabili e imprevedibili oggi e anche solo due o tre nodi di vento in più possono fare una grande differenza", ha detto Boris Herrmann ai media internazionali giovedì durante una call. "Essere così vicini a 11th Hour Racing Team e a Biotherm è una grande motivazione. Stiamo cercando di portare la barca al meglio in ogni momento e di goderci questa battaglia ravvicinata".
La data prevista per il passaggio dello scoring gate della tappa 3 - una linea nord/sud lungo 143 gradi di longitudine est - è lunedì 13 marzo a mezzogiorno UTC.
"Sarà una sfida molto combattuta con Biotherm e 11th Hour Racing Team. Naturalmente ci piacerebbe passare in seconda posizione, ma dipende dal vento e dalle condizioni meteorologiche", ha dichiarato Herrmann. "Ma dovrebbe essere un passaggio molto ravvicinato e molto emozionante".
"Essendo la barca che insegue abbiamo un po' più di pressione rispetto a quelle che ci precedono", ha detto Simon Fisher da bordo dell'11th Hour Racing Team. "Ma fondamentalmente i prossimi giorni saranno solo di avvicinamento. Il routing cercherà di portarci nella zona di esclusione dei ghiacci e ci saranno alcuni cambi di vento da gestire, ma nei prossimi giorni la navigazione dovrebbe essere semplice e con mare piatto”.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”