sabato, 27 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

melges 24    52 super series    the ocean race atlantic    solitaire du figaro    mini transat    wing foil    vela    francesca clapcich    j24    protagonist    salone nautico    star   

THE OCEAN RACE EUROPE

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

the ocean race europe team malizia imbarca francesca clapcich
redazione

Francesca Clapcich si unirà a Team Malizia come co-skipper per la seconda edizione di The Ocean Race Europe, il tour in sei tappe intorno al continente che partirà da Kiel, in Germania, il 10 agosto 2025 e terminerà sei settimane dopo in Montenegro. La velista italo-americana farà parte del team di bandiera tedesca per quattro delle sei tappe. Lo skipper del team sarà Boris Herrmann (GER), che agli inizi dell’anno ha portato a termine il suo secondo Vendée Globe, proprio a bordo dell’IMOCA Malizia-Seaexplorer.

 

The Ocean Race Europe sarà l’occasione per Clapcich di regatare a bordo di Malizia-Seaexplorer, il 60 piedi IMOCA di cui acquisirà la proprietà nell'ottobre 2025, grazie al supporto del Title Sponsor 11th Hour Racing, quando inizierà la sua prima campagna verso il Vendée Globe 2028, il giro del mondo in solitario e senza scalo. 


Clapcich ha dichiarato: “Boris ha messo insieme un gruppo di velisti davvero impressionante per The Ocean Race Europe e non vedo l'ora di vivere la mia prima esperienza in questa regata. È un evento fantastico: le tappe sono brevi e saranno molto intense, con condizioni di navigazione molto diverse lungo il percorso. E con una tappa a “casa” in Italia!

Partiremo da Kiel, in Germania, e attraverseremo il Mare del Nord prima di dirigerci verso l'Atlantico, dove navigheremo lungo la costa portoghese per un fly-by vicino a Cascais. Attraverseremo poi lo Stretto di Gibilterra ed entreremo nel Mediterraneo in estate, che è noto per essere particolarmente impegnativo in quel periodo dell'anno. Sarà una regata molto tattica, con molti cambi di vela e poco tempo per dormire! Ma sarà una grande opportunità per me per iniziare a conoscere Malizia-Seaexplorer IMOCA in vista del mio passaggio di consegne all'inizio di ottobre. Si prospettano grandi emozioni!

Lo skipper Boris Herrmann ha commentato: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team. Senza dubbio imparerà molto su questa barca, ma io sono altrettanto, se non di più, entusiasta di imparare dalla sua esperienza e di navigare insieme a lei ai massimi livelli”.

Team Malizia ha selezionato un numero di velisti superiore al minimo richiesto, includendo più donne e nazionalità rispetto a quanto previsto dal regolamento. Ciò riflette i valori del team e la visione a lungo termine in materia di equità e legacy nella vela.

 


13/05/2025 21:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Bagnoli: l'America's Cup farà "o miracolo"?

Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup

Tanta innovazione al Salone Nautico di Genova

Nelle pieghe del Salone, oltre lo scintillio degli yacht, ci sono tante aziende che innovano e meriterebbero una maggior considerazione da parte dei visitatori. Ed anche uno spazio (e una comunicazione) maggiore da parte del Salone

Il profilo del diportista: presentata l'indagine al Salone Nautico di Genova

L’indagine è stata condotta con interviste face to face ad un campione di oltre 200 turisti italiani e stranieri in vacanza in barca (sia di proprietà che a noleggio) nel mese di agosto nei porti turistici italiani, paragonabili per dimensioni e traffico

Melges 24, Trieste: le raffiche di Bora regalano la leadership a Nika

E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”

L’Arabia Saudita diventa la meta dei superyacht

Con porti turistici all’avanguardia e club esclusivi per yacht ultra-lussuosi, il Paese sta trasformando le sue coste in un hub globale per i superyacht

Mini Transat: tanti guai in partenza

Disalberamenti e altri guai alla partenza. In testa c'è Benoît Marie, come da pronostico. I due italiani: Nicolò Gamenara con il suo Red Hot Mini Pepper è 8° e Cecilia Zorzi, su EKI, è 19ma.

Campionato Italiano Protagonist 7.50, trionfo di El Moro

Tre giornate intense hanno decretato i nuovi campioni italiani della Classe Protagonist 7.50, sul campo di regata dell’Acquafresca Sport Center

Francesca Clapcich: il cuore non si tradisce

Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)

SailGP: Red Bull Italy Team, la crescita continua

Jimmy Spithill, CEO del Red Bull Italy SailGP Team: “Questo fine settimana a Ginevra è stata una grande occasione di apprendimento. Regatare con l’F50 con soli tre a bordo è un’esperienza impegnativa per un team nuovo.

La faccia "green" del Salone Nautico di Genova

Cosa si sta progettando per il futuro della nautica green? Al Salone Nautico Internazionale di Genova sono state presentate e discusse parecchie iniziative con esempi recenti in Italia e tecnologie emergenti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci