domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: 11th Hour Racing Team fila come un treno

the ocean race 11th hour racing team fila come un treno
redazione

Saranno 24 ore interessanti per The Ocean Race: il terzetto di testa si trova in condizioni di forte vento di poppa e acqua "relativamente" piatta, una combinazione che potrebbe produrre un nuovo record di percorrenza sulle 24 ore. 

11th Hour Racing Team, in testa alla flotta, ha già superato le 550 miglia nelle ultime 24 ore, un numero che aumenta a ogni rilevamento della posizione.

"Abbiamo molto vento, c'è un po' più di pressione rispetto alle previsioni e il mare è ancora un po' mosso, ma siamo usciti davanti al fronte prima degli altri, il che per ora sembra un vantaggio", ha detto lo skipper di 11th Hour Racing Team, Charlie Enright. "E abbiamo avuto una media di 31 nodi per 10 minuti, che è davvero tanta roba!".

Team Holcim-PRB e Team Malizia, rispettivamente al secondo e terzo posto, stanno cercando di adeguarsi a questo ritmo. 

Si tratta di una gara di velocità, con opportunità tattiche limitate.

"Al momento è una corsa di velocità, non una corsa strategica", ha detto Yann Eliès su Team Malizia. "Quando saremo più vicini ad Aarhus diventerà una regata costiera con più opzioni strategiche".

"Le prime tre barche stanno navigando intorno al sistema di alta pressione con venti forti da sud, mentre Biotherm non è riuscito ad attraversare il fronte e si trova a navigare di bolina", ha spiegato il meteorologo Christian Dumard. "Per i leader, il vento potrebbe essere ancora molto forte fino a venerdì, prima che giri a nord-ovest".

Aggiunge che le previsioni attuali indicano venti leggeri in prossimità dell'arrivo, il che potrebbe comportare dei grossi cambiamenti per i leader. "Potrebbe succedere di tutto", dice Dumard.

"Per noi è stata dura, siamo rimasti indietro rispetto alla flotta con i venti leggeri in partenza da Newport e da allora abbiamo avuto alcuni problemi tecnici a bordo: l'autopilota e l'elettronica", ha spiegato Alan Roberts su Biotherm. "Abbiamo anche avuto la rottura di un bozzello e abbiamo dovuto recuperare il J3 dall'acqua: abbiamo perso alcune ore per risolvere questi problemi".

Queste ore e miglia perse si stanno ora accumulando, dato che Biotherm si trova sul lato sfavorevole del fronte e continua a risalire di bolina. "Lo stato del mare è stato piuttosto disordinato, quindi abbiamo dovuto alzare il piede nelle condizioni più brutte... È quello che è. Ciò che possiamo fare è continuare ad andare il più veloce possibile nelle condizioni meteo che abbiamo".


25/05/2023 20:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci