venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

WINDSURFING

Terza tappa Coppa Italia Formula Windsurfing a Domaso

terza tappa coppa italia formula windsurfing domaso
redazione

Si svolgerà a Domaso, sul lago di Como, presso lo Yacht Club omonimo, la terza, ultima e decisiva tappa per assegnare la Coppa Italia di Formula Windsurfing 2017.
Si redigeranno classifiche per le categorie maschile e femminile. Masters (nati dal 1980 al 1971), Grandmasters (nati nel 1970 e anni precedenti), juniores (nati dal 1996 che non abbiano compiuto 20 anni al 2004 questi ultimi devono aver compiuto il 12 anno di età), e maschile pesi leggeri sino a 75 kg, tutti estrapolate dalla generale. La validità di ogni singola tappa è subordinata alla disputa di almeno una prova sull’arco delle giornate di regata, fino ad un massimo di quattro prove al giorno.
La gara di Domaso, che sta diventando un appuntamento fisso di fine estate del circuito AICW, è particolarmente spettacolare per il pubblico che vi assiste grazie alla linea di partenza/arrivo che anche stavolta, come l'anno scorso, dovrebbe essere sistemata a metà del campo di regata, proprio davanti alla spiaggia di Domaso delimitato a nord dal Pian di Spagna e a sud dal canale tra la punta di Domaso e di Piona. La zona dove saranno ospitati gli atleti è la costa nord del promontorio di Domaso, località Molo di Vercana, dove è localizzato il circolo organizzatore, lo Yacht Club Domaso asd dove saranno collocate segreteria di regata, giuria e area rimessaggio tavole
Nella prima tappa di Torre Annunziata (NA), presso il circolo Arcobaleno, ad imporsi fu il detentore dell'edizione 2016, Christopher Frank ITA-211, il favorito anche di questa edizione, che ha preceduto in classifica l'esperto Alessandro Giovini ITA-196 e Andrea Volpini ITA-251, conquistando così il trofeo Baia di Oplonti. Anche la seconda tappa di Porto Corsini (RA), per il Memorial Ballanti-Saiani,  fu appannaggio di Christopher Frank, seguito ancora da Giovini, primo dei Grand Master, e Volpini. Luciano Treggiari 1' Veteran e 4' assoluto, Massimo Abagnale 1' Master e Simona Mascellani 1' Femminile. 


21/08/2017 20:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci