domenica, 23 novembre 2025

WINDSURFING

La terza decisiva tappa a Crotone

la terza decisiva tappa crotone
redazione

Si svolgerà nei giorni dal 4 al 6 settembre 2017 la terza e decisiva tappa del Campionato Nazionale Giovanile Slalom 2017 del circuito AICW Associazione Italiana Classi Windsurf (FIV). Sarà la Lega Navale di Crotone ad ospitare la manifestazione. 
Verranno premiate le categorie under 15, under 17 e under 20. Per quanto riguarda le categorie Under 17 (nati dal 2001 al 2002) e Under 15 (nati dal 2003 al 2005) la regata è riservata alle Tavole a Vela della RRD Fire Race W-Tech 120 Club – One Design. Per la categoria Under 20 (nati dal 1997 al 2005) l’ammissione a tutte le regate è invece libera. Le categorie valgono sia per il maschile che per il femminile.
Ricordiamo che nella prima tappa di Cagliari del giugno scorso, per i più giovani sul podio sono saliti Nicolò Prestipino ITA-210 e Benny Bordonaro ITA-620, entrambi del Circolo Nautico Costa Ponente di Palermo; negli under 17 sul podio più alto è salito Giuseppe Congi ITA-580 della Lega Navale di Crotone, davanti a Mattia Tronci ITA-310 della Lega Navale Carloforte e Alessandro Iotti ITA-308 del Circolo Surf Torbole, rispettivamente secondo e terzo. Nulla di fatto invece per gli under 20, a causa delle sfavorevoli condizioni del vento.
A Torbole, nella seconda tappa di luglio, si sono imposti nella categoria under 20 il reggino Francesco Scagliola ITA-353, primo in classifica generale di categoria, del circolo Windsurf dello Stretto di Reggio Calabria, davanti all'olandese Dal Pont (la manifestazione è Open, ndr)), terzo Daniel Slijk ITA-364 del Circolo Surf Torbole e quarto il sardo Davide Meloni ITA-413, che per la classifica nazionale sono quindi secondi e terzi. La classifica delle categorie Under 17 e under 15 ha visto Alessandro Iotti ITA-308 salire sul podio più alto, guidando la classifica generale di categoria dopo due gare, davanti a Giuseppe Congi ITA-580 della Lega Navale di Crotone e Nicolò Prestipino ITA-210 del Circolo Navale Palermo, quest'ultimo primo under 15 e primo in classifica generale di categoria.
Il circolo ospitante vanta una intensa attività sportiva. Il vento che spira nella stagione estiva sulle rive della città della vela, come si autodefinisce, è prevalentemente di carattere termico alternato allo scirocco e al libeccio. Si prospetta un grande spettacolo ed una grande cornice di pubblico, per come è situata la location del circolo, sul bellissimo lungomare della città.


22/08/2017 12:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci