giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

RS AERO

Terminati a Malcesine gli Europei RS Aero 9, Aero 7 e Aero 5

terminati malcesine gli europei rs aero aero aero
redazione

Dopo un anno di assenza la classe RS Aero torna a Malcesine facendo le cose in grande, con oltre 100 imbarcazioni presenti, 19 nazioni rappresentate, 5 giorni di regate con 12 prove completate e una settimana piena di eventi social.

 

GIORNO 1: 19 agosto

Dominio inglese nel primo giorno di regata nelle classi RS AERO

Due belle prove completate oggi per tutte le classi, con vento da Sud tra i 10 e i 13 nodi. Tra gli Aero 9 dominio degli inglesi, con Chris Larr che conquista la leadership provvisoria con un primo e un terzo posto, secondo Liam Willis e terzo Ffinlo Wright. La storia si ripete negli Aero 7, con l’inglese Craig Williamson primo provvisorio (1-3), seguito dal connazionale Jack Hopkins; l’Irlandese Paul Mcmahon chiude il podio. Tra i “piccoli” Aero 5 l’ungherese Attila Banyai interrompe la supremazia inglese conquistando la leadership dopo due prove con un primo e un terzo posto. Andrew Frost e Sammy Isaacs Johnson chiudono il podio.
 

GIORNO 2: 20 agosto

Greg Bartlett, Craig Williamson e Attila Banyai conquistano la leadership provvisoria dopo 4 prove

L’Ora del Garda si è fatta desiderare, salendo solamente verso le 14.30 e rimanendo leggera. Questo non ha comunque impedito lo svolgimento di 2 belle prove per le 3 flotte in regata. Con la quarta prova totale e l’ingresso dello scarto la classifica degli Aero 9 viene stravolta e Gregg Bartlett conquista la leadership provvisoria con 3 vittorie parziali. Testa della classifica invariata invece nelle classi Aero 7 e Aero 5, con rispettivamente Craig Williamson (1-3-2-9) e Attila Banyai (1-3-1-1) provvisoriamente in prima posizione

GIORNO 3: 21 agosto

Spelerata per i 100 velisti della classe RS AERO in questo terzo giorno di regata

Cambiano le condizioni meteo e cambia anche il vento sul Lago di Garda, con un Peler (classico vento da nord) che questa mattina all’alba delle 7 ha accolto i regatanti con 25-30 nodi e onda formata. Condizioni estreme per la classe e il Comitato di regata che hanno deciso di attendere a terra, aspettando che il vento cali un po’ per permettere a tutti di regatare in sicurezza. Partenza quindi rimandata fino alle 13, quando il vento si è stabilizzato sui 15 nodi, e il Comitato è riuscito a portare a termine 3 prove. Greg Bartlett continua la sua striscia di vittorie e rinforza la sua leadership nella classe Aero 9, con 8 punti di vantaggio sul connazionale Chris Larr. Anche tra gli Aero 7 la testa della classifica non cambia con Craig Williamson in prima posizione. Recupera invece Peter Barton che conquista la seconda posizione superando Paul Mcmahon. Tra i più piccoli l’ungherese Attila Banyai protegge la sua prima posizione dagli attacchi dell’estone Liina Kolk che con 2 primi posti conquista la seconda posizione 

 

 

GIORNO 4: 22 agosto

Greg Bartlett e Attila Banyai rinforzano la loro leadership a un giorno dalla chiusura del campionato

Altre tre prove con l’Ora del Garda per le flotte RS Aero oggi a Malcesine; prove che permettono a Greg Bartlett (Aero 9) e Attila Banyai (Aero 5) di aumentare il loro distacco sugli avversari. L’inglese Greg Bartlett continua la striscia di vittorie, portandosi a 9 vittorie parziali. Ottima prestazione anche per l’ungherese Attila autore di un fantastico triplete oggi.
Stravolgimenti in testa alla classifica invece nella classe Aero 7, con Jack Hopkins che conquista la leadership provvisoria con le due vittorie di giornata.

GIORNO 5: 23 agosto

Greg Bartlett, Peter Barton, Attila Banyai sono i 3 nuovi Campioni Europei 2019 nelle classi Aero 9, Aero 7 e Aero 5

Ultimo giorno di regata con 2 prove con vento da nord, che permettono al comitato di chiudere la regata con il programma completo. Le due prove di oggi confermano la vittoria dell’inglese Greg Bartlett negli Aero 9, che si laurea campione Europeo 2019 nella sua classe. Chiudono il podio i suoi connazionali Willis Liam secondo e Larr Chris terzo. Podio più internazionale nella classe Aero 5, dove l’ungherese Attila Banyai conferma la sua prima posizione, seguito dall’inglese Frost Andrew e l’estone Kolk Liina che chiude il podio, prima femminile.
Capovolgimento di classifica invece nella classe Aero 7, dove Peter Barton completa la sua rimonta con un terzo e un secondo posto di giornata, laureandosi Campione Europeo 2019 Aero 7. Secondo posto, a pari punti con Barton, per l’inglese Craig Williamson; chiude il podio Hopkins Jack. Barthel Juliane prima femminile della classe Aero 7.

 


23/08/2019 16:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci