Dopo un anno di assenza la classe RS Aero torna a Malcesine facendo le cose in grande, con oltre 100 imbarcazioni presenti, 19 nazioni rappresentate, 5 giorni di regate con 12 prove completate e una settimana piena di eventi social.
GIORNO 1: 19 agosto
Dominio inglese nel primo giorno di regata nelle classi RS AERO
Due belle prove completate oggi per tutte le classi, con vento da Sud tra i 10 e i 13 nodi. Tra gli Aero 9 dominio degli inglesi, con Chris Larr che conquista la leadership provvisoria con un primo e un terzo posto, secondo Liam Willis e terzo Ffinlo Wright. La storia si ripete negli Aero 7, con l’inglese Craig Williamson primo provvisorio (1-3), seguito dal connazionale Jack Hopkins; l’Irlandese Paul Mcmahon chiude il podio. Tra i “piccoli” Aero 5 l’ungherese Attila Banyai interrompe la supremazia inglese conquistando la leadership dopo due prove con un primo e un terzo posto. Andrew Frost e Sammy Isaacs Johnson chiudono il podio.
GIORNO 2: 20 agosto
Greg Bartlett, Craig Williamson e Attila Banyai conquistano la leadership provvisoria dopo 4 prove
L’Ora del Garda si è fatta desiderare, salendo solamente verso le 14.30 e rimanendo leggera. Questo non ha comunque impedito lo svolgimento di 2 belle prove per le 3 flotte in regata. Con la quarta prova totale e l’ingresso dello scarto la classifica degli Aero 9 viene stravolta e Gregg Bartlett conquista la leadership provvisoria con 3 vittorie parziali. Testa della classifica invariata invece nelle classi Aero 7 e Aero 5, con rispettivamente Craig Williamson (1-3-2-9) e Attila Banyai (1-3-1-1) provvisoriamente in prima posizione
GIORNO 3: 21 agosto
Spelerata per i 100 velisti della classe RS AERO in questo terzo giorno di regata
Cambiano le condizioni meteo e cambia anche il vento sul Lago di Garda, con un Peler (classico vento da nord) che questa mattina all’alba delle 7 ha accolto i regatanti con 25-30 nodi e onda formata. Condizioni estreme per la classe e il Comitato di regata che hanno deciso di attendere a terra, aspettando che il vento cali un po’ per permettere a tutti di regatare in sicurezza. Partenza quindi rimandata fino alle 13, quando il vento si è stabilizzato sui 15 nodi, e il Comitato è riuscito a portare a termine 3 prove. Greg Bartlett continua la sua striscia di vittorie e rinforza la sua leadership nella classe Aero 9, con 8 punti di vantaggio sul connazionale Chris Larr. Anche tra gli Aero 7 la testa della classifica non cambia con Craig Williamson in prima posizione. Recupera invece Peter Barton che conquista la seconda posizione superando Paul Mcmahon. Tra i più piccoli l’ungherese Attila Banyai protegge la sua prima posizione dagli attacchi dell’estone Liina Kolk che con 2 primi posti conquista la seconda posizione
GIORNO 4: 22 agosto
Greg Bartlett e Attila Banyai rinforzano la loro leadership a un giorno dalla chiusura del campionato
Altre tre prove con l’Ora del Garda per le flotte RS Aero oggi a Malcesine; prove che permettono a Greg Bartlett (Aero 9) e Attila Banyai (Aero 5) di aumentare il loro distacco sugli avversari. L’inglese Greg Bartlett continua la striscia di vittorie, portandosi a 9 vittorie parziali. Ottima prestazione anche per l’ungherese Attila autore di un fantastico triplete oggi.
Stravolgimenti in testa alla classifica invece nella classe Aero 7, con Jack Hopkins che conquista la leadership provvisoria con le due vittorie di giornata.
GIORNO 5: 23 agosto
Greg Bartlett, Peter Barton, Attila Banyai sono i 3 nuovi Campioni Europei 2019 nelle classi Aero 9, Aero 7 e Aero 5
Ultimo giorno di regata con 2 prove con vento da nord, che permettono al comitato di chiudere la regata con il programma completo. Le due prove di oggi confermano la vittoria dell’inglese Greg Bartlett negli Aero 9, che si laurea campione Europeo 2019 nella sua classe. Chiudono il podio i suoi connazionali Willis Liam secondo e Larr Chris terzo. Podio più internazionale nella classe Aero 5, dove l’ungherese Attila Banyai conferma la sua prima posizione, seguito dall’inglese Frost Andrew e l’estone Kolk Liina che chiude il podio, prima femminile.
Capovolgimento di classifica invece nella classe Aero 7, dove Peter Barton completa la sua rimonta con un terzo e un secondo posto di giornata, laureandosi Campione Europeo 2019 Aero 7. Secondo posto, a pari punti con Barton, per l’inglese Craig Williamson; chiude il podio Hopkins Jack. Barthel Juliane prima femminile della classe Aero 7.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca