Si è svolta nel weekend con 98 imbarcazioni iscritte e 130 regatanti in mare la 42° Coppa Città di Muggia organizzata dal Circolo della Vela Muggia e valevole come prova di campionato zonale per le classi ILCA/LASER, 420 SNIPE e come regata Nazionale per gli EUROPA.
Sabato il vento instabile ha consentito di portare a termine solamente 2 prove per la classe Laser Radial/ILCA 6 e una prova per le altre classi. Nella seconda giornata il vento è stato il grande assente e ha costretto il CdVMuggia a chiudere la manifestazione con i risultati della prima giornata.
Ecco tutti i podi:
Classe 420:
1° Alessio Castellan-Jan Bassi Matteo SVBG
2° Eugenia Schiavon-Anna Tesser YCA (primo equipaggio femminile)
3° Luca Taglialegne-Silvia Versolatto SVBG
Classe Europa:
1° Francesco Zugna, CDVM
2° Vanja Biondic, J.K. Opatija
3° Aurora Deiuri, SNL (prima femmina)
Classe Laser 4.7/ILCA 4:
1° Luca Centazzo, Maschio, TPK SIRENA
2° Gaia Fabris, Femmina, YCA (prima femmina)
3° Sofia Visnovic, Femmina, CDVM
Classe Laser Radial/ILCA 6:
1°Lorenzo Fonda, CDVM
2° Mattia Santostefano, SVOC
3° Eleonora Di Bert, SVOC (prima femmina)
Classe Laser/ILCA 7:
1° Francesco Michielazzo, YCL
2° Francesco Altran, SNPJ
3° Luca Fajman, STV
Classe SNIPE:
1° Pietro Fantoni-Marinella Gorgatto, YCA
2° Maurizio Planine-Michela Furlan, SNPJ
3° Gioele Toffolo-Alessia Perazzi, SVOC
Primo equipaggio femminile: Irene Calici-Petra Gregori, SNPJ
La Coppa Città di Muggia va agli atleti di casa che nella classifica per società superano di 3 punti lo Yacht Club Adriaco, secondo classificato. Si aggiudica il 28° Trofeo Pino Suraci il TPK Sirena, società meglio classificata nella classe più numerosa (Laser.4.7).
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter