Molto fermento in Bretagna per la partenza della “Mini en Mai” prevista questa pomeriggio alle 14,00 a La Trinité-sur-Mer. La regata è stata anticipata a causa di una grossa depressione in arrivo da Ovest e divisa in due tappe, così da evitare la tempesta prevista per la notte tra martedì e mercoledì con raffiche fino a 60 nodi di vento e onde di 5/6 metri.
La “Mini en Mai” è una regata di 500 miglia in solitario organizzata dalla Société Nautique de La Trinité-sur-Mer (SNT) e valida per il “Championat de France Course au large en solitarie”.
Competizione particolarmente importante per Ambrogio Beccaria - da qualche giorno premiato con il prestigioso titolo di “Velista dell’anno 2019” – essendo la prima regata in assoluto che il velista milanese ha vinto nella sua breve ma esplosiva carriera. Nel 2018 Ambrogio aveva infatti conquistato il primo posto nella categoria Serie, dopo le vittorie negli anni precedenti di altri due enfant prodige della vela come Ian Lipinskye Erwan Le Draulec.
La regata si svolgerà dunque in questo modo: oggi i marinai faranno le prime 100 miglia; dopo di ché faranno ritorno a La Trinité-sur-Mer dove faranno uno stop fino a giovedì prossimo 9 maggio. La flotta ripartirà scaglionata, a seconda dei distacchi con cui sono arrivati.
La regata inizia con un percorso costiero di 17 miglia nella Baia di Quiberon che sarà caratterizzato da pochissimo vento e quindi sarà un vero e proprio terno al lotto. Una volta uscita dalla baia, la flotta andrà a Nord per girare l’isola di Groix. Dopo di ché scenderà fino a Belle Ile e la boa cardinale Basse Capelle per poi ritornare a La Trinité sur Mer.
Il percorso della seconda tappa verrà deciso mercoledì pomeriggio.
Gli iscritti alla regata, tra Serie e Proto, sono 84.
“Sono assolutamente d’accordo con questa misura estrema presa dal Comitato di regata”, dice Ambrogio, “perché con un vento da Ovest così forte sarebbe stato un suicidio”.
“L’obiettivo è come sempre fare del mio meglio. Ho vinto sei regate consecutive quindi è chiaro che parto con un grosso grado sicurezza, ma questo può anche non andar bene, perché non bisogna mai sottovalutare l’avversario! Le regate le vince chi fa meno errori e basta fare un piccolo errore in più che gli altri sono pronti ad approfittarsene. Saremo tantissimi partecipanti, mai così tanti. Quello che temo più di tutti si chiama Felix De Navacelle… non lo perderò di vista!”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati