martedí, 28 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

interviste    transat café l'or    middle sea race    regate    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    foil   

REGATE

Successo per la 37a Salò Sail Meeting

successo per la 37a sal 242 sail meeting
redazione

Il vento non ha tradito le attese regalando alla 37a edizione della Salò Sail Meeting due giornate di prove spettacolari nel Golfo di Salò. L’appuntamento organizzato dalla Canottieri Garda, una vera classica di metà estate per i monotipi gardesani, ha visto scendere in acqua tra sabato 9 e domenica 10 luglio 32 imbarcazioni: tredici Dolphin81, dieci Protagonist 7.5 e nove Fun.

Cinque complessivamente le prove disputate, tre il sabato e due il giorno successivo, sotto la direzione del Comitato di regata presieduto da Mino Miniati, affiancato da Ezio Pozzengo, Giorgio Battinelli e Paolo Zanellato.

Tra i Dolphin81 è salito sul gradino più alto del podio Pierluigi Omboni (Circolo Vela Gargnano), al timone di Twister, seguito da Alberto Valli a bordo di Insolente e da Stenella timonata da Niccolò Crestana.

Avec Plaisir, la barca di Renato Vallivero con alla barra Paolo Masserdotti (Fraglia Vela Desenzano) si è imposta invece nella classe Protagonist 7.5. Al secondo posto è salito Casper con al timone Lorenza Mariani (Canottieri Garda Salò) e al terzo posto General Lee di Patrizia Anele con alla barra Mauro Spagnoli (entrambi Canottieri Garda Salò). Vincitore del premio timoniere armatore Andrea Barzaghi (Canottieri Garda Salò) su Yerba del Diablo. 

La classe Fun ha visto come vincitore Alex Ferrandi del Circolo Vela Trasimeno su Baffun, seguito da Alberto Azzi (Vela Club Campione), timoniere armatore di Wanderfun, e da Paolo Tagliani su Funny Frog (Circolo Vela Toscolano Maderno).

Sono stati assegnati anche i cinque trofei perpetui in palio: il Trofeo Salò Sail Meeting a Twister dell’armatore Flavio Bocchio, vincitore della classe più numerosa, quest’anno i Dolphin; ilTrofeo per Maurizio Brunelli ad Avec Plaisir, come primo timoniere armatore classificato della classe Protagonist; il Trofeo Max Traverso all’equipaggio più giovane (media 20 anni) Baffun dei Fun, tutti del Lago Trasimeno; il Trofeo Marco Bosetti a Umberto Grumelli come primo timoniere armatore della classe Dolphin e il Trofeo FunGarda al primo Fun, Wanderfun.

Questa è stata una meravigliosa edizione della Salò Sail Meeting, che ha visto crescere il numero degli iscritti e ha fatto registrare uno svolgimento senza sbavature di ogni prova. Lavoreremo per far crescere ancora questa manifestazione, nella quale vogliamo coinvolgere anche nuove classi, per consolidare la sua importanza nel calendario zonale”, commenta Marco Maroni, presidente della Canottieri Garda Salò.

 


10/07/2022 17:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci