venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

REGATE

Successo per la 37a Salò Sail Meeting

successo per la 37a sal 242 sail meeting
redazione

Il vento non ha tradito le attese regalando alla 37a edizione della Salò Sail Meeting due giornate di prove spettacolari nel Golfo di Salò. L’appuntamento organizzato dalla Canottieri Garda, una vera classica di metà estate per i monotipi gardesani, ha visto scendere in acqua tra sabato 9 e domenica 10 luglio 32 imbarcazioni: tredici Dolphin81, dieci Protagonist 7.5 e nove Fun.

Cinque complessivamente le prove disputate, tre il sabato e due il giorno successivo, sotto la direzione del Comitato di regata presieduto da Mino Miniati, affiancato da Ezio Pozzengo, Giorgio Battinelli e Paolo Zanellato.

Tra i Dolphin81 è salito sul gradino più alto del podio Pierluigi Omboni (Circolo Vela Gargnano), al timone di Twister, seguito da Alberto Valli a bordo di Insolente e da Stenella timonata da Niccolò Crestana.

Avec Plaisir, la barca di Renato Vallivero con alla barra Paolo Masserdotti (Fraglia Vela Desenzano) si è imposta invece nella classe Protagonist 7.5. Al secondo posto è salito Casper con al timone Lorenza Mariani (Canottieri Garda Salò) e al terzo posto General Lee di Patrizia Anele con alla barra Mauro Spagnoli (entrambi Canottieri Garda Salò). Vincitore del premio timoniere armatore Andrea Barzaghi (Canottieri Garda Salò) su Yerba del Diablo. 

La classe Fun ha visto come vincitore Alex Ferrandi del Circolo Vela Trasimeno su Baffun, seguito da Alberto Azzi (Vela Club Campione), timoniere armatore di Wanderfun, e da Paolo Tagliani su Funny Frog (Circolo Vela Toscolano Maderno).

Sono stati assegnati anche i cinque trofei perpetui in palio: il Trofeo Salò Sail Meeting a Twister dell’armatore Flavio Bocchio, vincitore della classe più numerosa, quest’anno i Dolphin; ilTrofeo per Maurizio Brunelli ad Avec Plaisir, come primo timoniere armatore classificato della classe Protagonist; il Trofeo Max Traverso all’equipaggio più giovane (media 20 anni) Baffun dei Fun, tutti del Lago Trasimeno; il Trofeo Marco Bosetti a Umberto Grumelli come primo timoniere armatore della classe Dolphin e il Trofeo FunGarda al primo Fun, Wanderfun.

Questa è stata una meravigliosa edizione della Salò Sail Meeting, che ha visto crescere il numero degli iscritti e ha fatto registrare uno svolgimento senza sbavature di ogni prova. Lavoreremo per far crescere ancora questa manifestazione, nella quale vogliamo coinvolgere anche nuove classi, per consolidare la sua importanza nel calendario zonale”, commenta Marco Maroni, presidente della Canottieri Garda Salò.

 


10/07/2022 17:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci