Un’altra giornata di grande vela nel golfo di Napoli per il Campionato Star Eastern Hemisphere 2022. Altre due prove sono state disputate oggi, per un totale di sei delle sette prove previste, entrambe vinte dal Campione del Mondo in carica Diego Negri con Sergio Lambertenghi. Per i due è già titolo: infatti grazie agli ottimi risultati ottenuti nella settimana sono già matematicamente i vincitori di questa edizione del Silver Event, così vengono definiti i titoli continentali della Classe Star, che per questo assegnano una stella d’argento sulla randa di chi li ha vinti.
“È stata una giornata fantastica, Napoli ha dato il meglio di sé anche oggi con vento da ovest” commenta un soddisfatto Diego Negri “abbiamo interpretato al meglio le condizioni, e, soprattutto la prima prova è stata molto combattuta con gli equipaggi al comando della regata. Vincere entrambe le prove è meraviglioso, dobbiamo ancora una volta ringraziare Andrea Folli per una barca splendida e velocissima, Verner Fritz per le vele, a cui abbiamo lavorato insieme ancora solo due settimane fa per una messa a punto ineccepibile, e devo ringraziare anche il mio prodiere Sergio, non più giovanissimo, che fa sempre un ottimo lavoro!”
Nella prima prova con vento da sud ovest sui 14/15 nodi, un ottimo risultato per Hubert Merklebach e Kilian Weise (GER) che conquistano un altro secondo posto dopo quello di ieri, seguiti dai croati Marin Misura e Tonko Barac che stanno avendo una settimana strepitosa. Nella seconda prova, iniziata intorno alle 13, il vento è calato un po’ d’intensità, il campo si è fatto più corto e la competizione più aperta. Qui si è distinto l’architetto navale Juan Kouyoumdjian che, con Fernando Rivero (ARG), hanno concluso secondi ed è il loro migliore risultato fino a qui; terzi nella sesta prova sono il Campione del Mondo 1996 Enrico Chieffi con a prua Ferdinando Colaninno (ITA).
Domani si scende in acqua a mezzogiorno per la settima ed ultima prova dello Star Eastern Hemisphere Championship 2022, organizzato dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia e dalla Classe Star Internazionale. Ci sarà una bella battaglia per il secondo e terzo posto tra i primi sei team in classifica, racchiusi in soli 12 punti. Al momento sono secondi Misura/Barac seguiti al terzo posto da Chieffi/Colaninno.
Main Partner della manifestazione è Porsche. Official Sponsor: Synlab SDN; Slam; Reby – K City; Saces; Gennaro Regina; Ferrarelle; Coop; Leopoldo; Mammina; Macchia Mediterranea; Fram e Villa Oliviero.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”